Lingue e Culture Straniere | Accompagnamento al Lavoro | Presentazioni e Incontri
Come scrivere un curriculum e tecniche di colloquio
Laboratorio di Occupabilità
Come scrivere un curriculum e tecniche di colloquio
Aula 13 Lingue (Edificio D3)
In collaborazione con HubRete Salerno
Sintesi:
Il laboratorio sulle competenze per l'occupabilità mira a fornire ai partecipanti gli strumenti pratici e le conoscenze necessarie per affrontare con successo il processo di ricerca di lavoro. Attraverso una combinazione di teoria e pratica, i partecipanti saranno in grado di creare un CV efficace, prepararsi adeguatamente per i colloqui, e sviluppare le competenze trasversali richieste dal mercato del lavoro. Il laboratorio si propone di aumentare la fiducia e l'autonomia dei partecipanti, promuovendo la loro crescita professionale.
Obiettivi:
- Fornire ai partecipanti le conoscenze e gli strumenti necessari per creare un curriculum vitae (CV) efficace.
- Preparare i partecipanti ad affrontare con successo un colloquio di lavoro.
Finalità:
- Promuovere l'autonomia e la sicurezza dei partecipanti nella ricerca di un impiego.
- Sostenere la crescita professionale e personale dei partecipanti.
Contenuti:
- Struttura e formati del CV.
- Informazioni essenziali da includere
- Errori comuni da evitare
- Personalizzazione del CV in base al settore e alla posizione desiderata.
- Utilizzo di parole chiave e frasi d'impatto.
- Tipologie di colloqui
- Fasi del colloquio
- Domande frequenti
- Esercitazioni pratiche con simulazioni di colloqui e Feedback personalizzato