Percorso di Eccellenza

Matematica Percorso di Eccellenza

Percorso di Eccellenza


A partire dall'a.a. 2023/24 è attivato, presso il CdS Magistrale in Matematica, un Percorso di Eccellenza. Lo scopo del percorso è:

  • valorizzare gli studenti del CdS secondo criteri di merito;
  • potenziare la formazione attraverso attività di approfondimento;
  • sviluppare competenze trasversali come spirito critico e capacità di lavoro autonomo;
  • ampliare la capacità di studio, formalizzazione e comunicazione su temi avanzati della matematica.

Il percorso rappresenta inoltre un primo approccio alle metodologie della ricerca scientifica.

Il Percorso di Eccellenza non dà luogo a crediti formativi utilizzabili per il conseguimento di titoli universitari presso l'Ateneo di Salerno.

Sono ammessi ogni anno al Percorso di Eccellenza 4 studenti meritevoli selezionati tramite apposito bando tra gli studenti del primo anno. Il bando annuale indica i requisiti minimi di accesso.

Il Percorso di Eccellenza si sviluppa in 3 semestri, a partire dal secondo semestre del primo anno e fino al termine del secondo anno. Gli studenti ammessi sono affidati ad un docente tutor che ne segue le attività. All'inizio del percorso gli studenti fissano, insieme al docente tutor, un piano delle attività formative. Il piano consiste in 3 corsi, un corso per ciascuno dei 3 semestri, scelti dalla lista di corsi messa a disposizione dal Dipartimento (disponibile qui sotto). Per ciascun corso, l'impegno didattico consiste in:

  • 6 ore di lezioni frontali;
  • 69 ore di studio individuale sotto la guida del responsabile del corso e del docente tutor:
  • una prova di verifica finale al termine del semestre.

Il calendario dei corsi e delle attività correlate, incluse le prove di verifica, è ampiamente flessibile e può essere concordato tra gli studenti ammessi e i docenti, in modo che non interferisca, e anzi si integri, con le attività formative e le prove di verifica del percorso standard.

Il bando descrive i requisiti di prosecuzione e conclusione del percorso di eccellenza. È previsto un contributo di premialità di 500€ per ciascuno studente che concluda con successo il Percorso di Eccellenza.

Tipicamente, il bando viene pubblicato entro Febbraio e ha scadenza entro la seconda settimana di Marzo. La pubblicazione del bando è annunciata sul sito e sui canali social del DipMat.

Il docente di riferimento per il percorso di eccellenza è il responsabile della Commissione Orientamento in Itinere, il prof. Luca Vitagliano.