Chimica | TECNICHE SPETTROSCOPICHE
Chimica TECNICHE SPETTROSCOPICHE
cod. 0522300043
TECNICHE SPETTROSCOPICHE
0522300043 | |
DIPARTIMENTO DI CHIMICA E BIOLOGIA "ADOLFO ZAMBELLI" | |
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE | |
CHIMICA | |
2022/2023 |
OBBLIGATORIO | |
ANNO CORSO 1 | |
ANNO ORDINAMENTO 2016 | |
SECONDO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
CHIM/06 | 4 | 32 | LEZIONE | |
CHIM/06 | 1 | 12 | ESERCITAZIONE | |
CHIM/06 | 1 | 12 | LABORATORIO |
Appello | Data | Sessione | |
---|---|---|---|
TECNICHE SPETTROSCOPICHE | 20/02/2023 - 10:00 | SESSIONE DI RECUPERO |
Obiettivi | |
---|---|
IL CORSO INTENDE ILLUSTRARE LE TECNICHE SPETTROSCOPICHE E MICROSCOPICHE PER LA CARATTERIZZAZIONE DI SISTEMI MOLECOLARI, SOLIDI MATERIALI E CATALITICI. VERRANNO APPROFONDITE I SEGUENTI METODI DI CARATTERIZZAZIONE: SPETTROSCOPIA INFRAROSSA, SPETTROSCOPIA ULTRAVIOLETTO-VISIBILE, SPETTROSCOPIA DI FLUORESCENZA, SPETTROSCOPIA RAMAN, SPETTROSCOPIA DI RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE, RISONANZA PARAMAGNETICA ELETTRONICA, CENNI DI SPETTROSCOPIA MÖSSBAUER, SPETTROSCOPIA FOTOELETTRONICA, SPETTROSCOPIA A CORRELAZIONE DI FOTONI, MICROSCOPIA OTTICA, MICROSCOPIA A SCANSIONE ELETTRONICA, MICROSCOPIA A TRASMISSIONE ELETTRONICA, MICROSCOPIA A SCANSIONE DI SONDA. |
Prerequisiti | |
---|---|
CONOSCENZE BASILARI DI SPETTROSCOPIA E MICROSCOPIA |
Contenuti | |
---|---|
SPETTROSCOPIA INFRAROSSA, SPETTROSCOPIA ULTRAVIOLETTO-VISIBILE, SPETTROSCOPIA DI FLUORESCENZA, SPETTROSCOPIA RAMAN, SPETTROSCOPIA DI RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE, RISONANZA PARAMAGNETICA ELETTRONICA, CENNI DI SPETTROSCOPIA MÖSSBAUER, SPETTROSCOPIA FOTOELETTRONICA, SPETTROSCOPIA A CORRELAZIONE DI FOTONI, MICROSCOPIA OTTICA, MICROSCOPIA A SCANSIONE ELETTRONICA, MICROSCOPIA A TRASMISSIONE ELETTRONICA, MICROSCOPIA A SCANSIONE DI SONDA. |
Metodi Didattici | |
---|---|
LEZIONI FRONTALI, ESPERIENZE PRATICHE STRUMENTALI DI LABORATORIO |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
ESAME ORALE |
Testi | |
---|---|
1) CHARACTERIZATION OF SOLID MATERIALS AND HETEROGENEOUS CATALYSTS FROM STRUCTURE TO SURFACE REACTIVITY, VOLUME 1&2 - EDITORS: MICHEL CHEJACQUES AND C. VÉDRINE - 2012; WILEY-VCH. 2) MATERIALS CHARACTERIZATION INTRODUCTION TO MICROSCOPIC AND SPECTROSCOPIC METHODS, SECOND EDITION - AUTHOR: YANG LENG - 2013, WILEY-VCH. 3) HIGH-RESOLUTION NMR TECHNIQUES IN ORGANIC CHEMISTRY, 3RD EDITION - AUTHOR: TIMOTHY D.W. CLARIDGE - 2016; ELSEVIER. |
Altre Informazioni | |
---|---|
ULTERIORI INFORMAZIONI POSSONO ESSERE RICHIESTE AL DOCENTE (E-MAIL: ABUONERBA@UNISA.IT) |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2023-01-23]