CHIMICA ORGANICA I

Chimica CHIMICA ORGANICA I

0512400008
DIPARTIMENTO DI CHIMICA E BIOLOGIA "ADOLFO ZAMBELLI"
CORSO DI LAUREA
CHIMICA
2015/2016

OBBLIGATORIO
ANNO CORSO 1
ANNO ORDINAMENTO 2010
SECONDO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
1CHIMICA ORGANICA I MODULO A
756LEZIONE
2CHIMICA ORGANICA I MODULO B
216LEZIONE
224ESERCITAZIONE
112LABORATORIO
Obiettivi
Il corso si prefigge l’obiettivo di insegnare la chimica organica di base allo scopo di permettere allo studente di classificare e rappresentare i composti organici razionalizzandone e prevedendone la reattività sulla base dei gruppi funzionali presenti.
Prerequisiti
Chimica Generale e Stechiometria.
Contenuti
Struttura e legame delle molecole organiche. Acidi e basi. Stereochimica. Studio della nomenclatura, struttura, proprietà chimico-fisiche e reattività delle principali classi di composti organici: alcani e cicloalcani, alcheni, alchini, alogenuri alchilici, composti aromatici, alcoli e tioli. eteri, epossidi. Introduzione alla sintesi organica. Principali tecniche di purificazione ed isolamento di composti organici
Metodi Didattici
LEZIONI FRONTALI, ESERCITAZIONI IN AULA ED ESERCITAZIONI SPERIMENTALI IN LABORATORIO.
Verifica dell'apprendimento
esame scritto e orale
Testi
“Chimica Organica” di John McMurry- Piccin Editore
Altre Informazioni
ulteriori informazioni possono essere richieste via e-mail: spinella@unisa.it .
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2016-09-30]