| L’INSEGNAMENTO RAPPRESENTA UN CORSO INTRODUTTIVO ALLA TEORIA MACROECONOMICA. LO STUDENTE ACQUISIRÀ I FONDAMENTALI STRUMENTI METODOLOGICI E LA CONOSCENZA DI MODELLI TEORICI DI BASE UTILI PER COMPRENDERE SIA IL FUNZIONAMENTO DI UN SISTEMA COMPOSTO DAL MERCATO DEI BENI, DAI MERCATI FINANZIARI E DAL MERCATO DEL LAVORO, IN ECONOMIE CHIUSE E IN ECONOMIE APERTE AGLI SCAMBI INTERNAZIONALI E IN DIFFERENTI ORIZZONTI TEMPORALI, SIA LE DIFFERENTI MISURE DI POLITICA ECONOMICA. LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI UTILIZZARE I MODELLI MACROECONOMICI DI BASE PER SPIEGARE SIA FENOMENI E CASI DI UN SISTEMA AGGREGATO, NELLE SUE COMPONENTI REALI E FINANZIARIE E NELLE LORO INTERAZIONI, SIA GLI INTERVENTI E GLI EFFETTI DELLA POLITICA ECONOMICA FISCALE E MONETARIA. SARÀ, INOLTRE, IN GRADO DI MOSTRARE LE RELAZIONI TRA EVIDENZA EMPIRICA E RAPPRESENTAZIONI TEORICHE ATTRAVERSO ANALISI DI CASI SU SCALA GLOBALE E IN UN’OTTICA DI COMPARAZIONE TRA PAESI DIFFERENTI.
|