ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

Economia e Management ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

0212700014
DIPARTIMENTO DI SCIENZE AZIENDALI - MANAGEMENT & INNOVATION SYSTEMS
CORSO DI LAUREA
ECONOMIA E MANAGEMENT
2022/2023

OBBLIGATORIO
ANNO CORSO 3
ANNO ORDINAMENTO 2014
PRIMO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
1060LEZIONE
AppelloData
PISCOPO09/06/2023 - 09:00
PISCOPO04/07/2023 - 09:00
PISCOPO20/07/2023 - 09:00
PISCOPO13/09/2023 - 09:00
Obiettivi
L'INSEGNAMENTO INTRODUCE GLI STUDENTI ALLA TEORIA ORGANIZZATIVA, ANALIZZATA ALLA LUCE DELL'ATTUALE CONTESTO ECONOMICO, SOCIALE E TECNOLOGICO. AGLI STUDENTI SARANNO FORNITI GLI ELEMENTI NECESSARI PER ANALIZZARE E COMPRENDERE IL FENOMENO ORGANIZZATIVO, NONCHÉ PER GESTIRE LE DETERMINANTI PRINCIPALI DEL CAMBIAMENTO ORGANIZZATIVO.
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
GLI STUDENTI SARANNO IN GRADO DI APPLICARE LE CONOSCENZE DI ANALISI E PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA A TUTTE LE TIPOLOGIE DI AZIENDE, PROFIT E NO PROFIT. GLI STUDENTI SARANNO CHIAMATI A CONFRONTARSI CON PROBLEMATICHE REALI E AD INTERAGIRE, SIA TRA DI LORO CHE CON IL DOCENTE, DURANTE APPOSITE SESSIONI DI PROBLEM SOLVING LEARNING.
Prerequisiti
NESSUNO
Contenuti
L’INSEGNAMENTO È DIVISO IN 3 MODULI: DENOMINATI "INDIVIDUO", "GRUPPO" E "ORGANIZZAZIONE".

MODULO 1. INDIVIDUO (20 ORE)
- PERSONALITÀ E VALORI: 2 ORE DI LEZIONE
- IDENTITÀ: 2 ORE DI LEZIONE
- EMOZIONI E STRESS: 2 ORE DI LEZIONE, 1 ORA DI ESERCITAZIONE/SEMINARIO/LABORATORIO
- MOTIVAZIONE: 4 ORE DI LEZIONE, 2 ORE DI ESERCITAZIONE/SEMINARIO/LABORATORIO
- DECISIONI: 2 ORE DI LEZIONE, 2 ORE DI ESERCITAZIONI/SEMINARIO/LABORATORIO
- APPRENDIMENTO E FORMAZIONE: 2 ORE DI LEZIONE; 1 ORA DI ESERCITAZIONE/SEMINARIO/LABORATORIO

MODULO 2. GRUPPO (20 ORE)
- TEAMWORK: 2 ORE DI LEZIONE, 2 ORE DI ESERCITAZIONE/SEMINARIO/LABORATORIO
- COMUNICAZIONE: 2 ORE DI LEZIONE, 2 ORE DI ESERCITAZIONE/SEMINARIO/LABORATORIO
- POTERE: 2 ORE DI LEZIONE, 1 ORA DI ESERCITAZIONE/SEMINARIO/LABORATORIO
- CONFLITTO E NEGOZIAZIONE: 2 ORE DI LEZIONE, 2 ORE DI ESERCITAZIONE/SEMINARIO/LABORATORIO
- LEADERSHIP: 2 ORE DI LEZIONE, 2 ORE DI ESERCITAZIONE/SEMINARIO/LABORATORIO
- RETI SOCIALI E NETWORK: 1 ORA DI LEZIONE

MODULO 3. ORGANIZZAZIONE (20 ORE)
- CULTURA NAZIONALE E ORGANIZZATIVA: 2 ORE DI LEZIONE, 1 ORA DI ESERCITAZIONE/SEMINARIO/LABORATORIO
- STRUTTURE ORGANIZZATIVE: 3 ORE DI LEZIONE, 2 ORE DI ESERCITAZIONE/SEMINARIO/LABORATORIO
- PERSONALE: 5 ORE DI LEZIONE, 2 ORE DI ESERCITAZIONE/SEMINARIO/LABORATORIO
- CAMBIAMENTO: 3 ORE DI LEZIONE, 2 ORE DI ESERCITAZIONE/SEMINARIO/LABORATORIO
Metodi Didattici
LE ATTIVITÀ DIDATTICHE SARANNO DI TIPO MISTO. A SESSIONI TEORICHE, CONDOTTE ATTRAVERSO LEZIONI TEORICHE E SEMINARI, SEGUIRANNO EPISODI DI INTERACTIVE LEARNING E DI APPRENDIMENTO ESPERIENZIALE. IN QUESTE ULTIME CIRCOSTANZE, GLI STUDENTI SARANNO CHIAMATI A PARTECIPARE A GRUPPI DI LAVORO, A CIASCUNO DEI QUALI SARÀ ATTRIBUITO UN TASK PROGETTUALE, OGGETTO DI VALUTAZIONE FINALE. SCENDENDO MAGGIORMENTE NEL DETTAGLIO, L’INSEGNAMENTO PREVEDE DUNQUE LEZIONI DI DIDATTICA FRONTALE, CHE SARANNO ARRICCHITE DA ANALISI DI CASI DI STUDIO E ATTIVITÀ DI IN-BASKET, ROLE-PLAYING E PROBLEM SOLVING LEARNING.
Verifica dell'apprendimento
LA VERIFICA DELL’APPRENDIMENTO SI REALIZZERÀ ATTRAVERSO UNA PROVA SCRITTA (DELLA DURATA DI UN'ORA), CHE PREVEDERÀ 5 DOMANDE APERTE (DI CUI 4 GENERICHE E 1 BASATA SU UN CASO STUDIO). OGNI RISPOSTA APERTA A DOMANDE GENERICHE SARÀ VALUTATA DA UN MINIMO DI 0 A UN MASSIMO DI 5, MENTRE LA DOMANDA 5 BASATA SUL CASO STUDIO SARÀ VALUTATA DA UN MINIMO DI 0 A UN MASSIMO DI 10, ALLA LUCE DELLA CAPACITÀ DI ARGOMENTAZIONE DEL CANDIDATO. AGLI STUDENTI SARÀ OFFERTA LA POSSIBILITÀ DI INTEGRARE LA PROVA SCRITTA CON UN ESAME ORALE. QUEST’ULTIMO CONSISTERÀ IN 3 DOMANDE (DUE QUESITI GENERALI E UN QUESITO SPECIFICO)
Testi
SALVEMINI, S. (2016). ORGANIZZAZIONE AZIENDALE. MILANO: EGEA .
Orari Lezioni

  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2023-06-01]