Courses of Study | Obiettivi Formativi specifici del Corso di studi in CTF e Sbocchi Professionali
Courses of Study Obiettivi Formativi specifici del Corso di studi in CTF e Sbocchi Professionali
Il Corso di Studi in Chimica e Tecnologia Farmaceutica è concepito per formare professionisti capaci di operare con elevata competenza in un contesto scientifico e industriale in continua evoluzione. Il percorso di studi consente agli studenti di acquisire solide basi teoriche e pratiche, indispensabili sia per la ricerca e lo sviluppo (R&D) sia per la gestione dei processi produttivi e il controllo qualità.
Durante il corso, gli studenti sviluppano competenze avanzate nella progettazione e nello sviluppo di nuove molecole e prodotti per la salute, apprendendo come:
- Definire le relazioni struttura-attività e realizzare sintesi e strategie produttive efficienti ed ecosostenibili;
- Comprendere e determinare i meccanismi d’azione dei farmaci e dei composti bioattivi, con particolare attenzione agli aspetti farmacologici e tossicologici;
- Progettare e sviluppare forme farmaceutiche innovative e medical device, nonché metodi analitici all’avanguardia per il controllo della qualità, in conformità alle normative internazionali (GLP, GMP).
Queste competenze permettono di assumere ruoli decisionali e di coordinamento in laboratori di ricerca, centri R&D e impianti produttivi, contribuendo allo sviluppo di soluzioni innovative nei settori farmaceutico, alimentare, diagnostico e dei dispositivi medico-chirurgici.
Il percorso formativo offre, inoltre, eccellenti prospettive occupazionali: i laureati possono trovare impiego in aziende farmaceutiche e biotecnologiche, enti di ricerca pubblici e privati, laboratori di analisi e controllo qualità, oltre che in strutture preposte ai processi regolatori e alla certificazione dei prodotti per la salute. In aggiunta, il corso fornisce una solida base per proseguire studi avanzati attraverso dottorati, specializzazioni, master e corsi di perfezionamento nelle scienze chimiche e della vita.