Didattica | Professione Comunicatore Ruoli, funzioni e competenze per creare valore nelle organizzazioni e nelle istituzioni
Martedì 6 dicembre a Roma un confronto promosso da ManagerItalia per conoscere la norma tecnica UNI 11483:2021 sul Comunicatore Professionale
Martedì 6 dicembre a Roma un confronto promosso da ManagerItalia per conoscere la norma tecnica UNI 11483:2021 sul Comunicatore Professionale
A Roma nella sede dell'Università Marconi, promosso da ManagerItalia, si terrà martedì 6 alle 16.30 un interessante confronto sulla Norma UNI 11483:2021 sul Comunicatore Professionale - Requisiti di conoscenza, di abilità e autonomia e responsabilità.
Discuteranno delle competenze e della formazione richieste dal mercato del lavoro ai/alle professionisti/e della comunicazione il Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione, prof. Virgilio D'Antonio, e la Professoressa Daniela Vellutino, che ha contribuito alla scrittura della Norma UNI, con la Presidente ConfCommercio Professioni, Anna Rita Fioroni, il presidente di ManagerItalia Carlo Romanelli, il vicepresidente Donatello Aspromonte, il segretario generale Massimo Fiaschi, la presidente di COM&TECH Tiziana Sicilia e il vicepresidente Carlo Gardini, in rappresentanza del settore della Comunicazione Professionale e Tecnica in Italia, e Rita Palumbo, portavoce di ReteCom, la Rete delle Associazioni per la Comunicazione e il Management, in rappresentanza del settore della comunicazione d'impresa.
Partecipazione in presenza previa iscrizione all'indirizzo executiveprofessional@manageritalia.it
Diretta streaming su Facebook, LinkedIn e YouTube Manageritalia
Pubblication date: 12-03-2022
