Farmacia | LABORATORIO DI TECNOLOGIA FARMACEUTICA
Farmacia LABORATORIO DI TECNOLOGIA FARMACEUTICA
cod. 0760100066
LABORATORIO DI TECNOLOGIA FARMACEUTICA
0760100066 | |
DIPARTIMENTO DI FARMACIA | |
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO DI 5 ANNI | |
FARMACIA | |
2022/2023 |
OBBLIGATORIO | |
ANNO CORSO 5 | |
ANNO ORDINAMENTO 2016 | |
SECONDO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
CHIM/09 | 5 | 40 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
L’ INSEGNAMENTO È VOLTO ALLA ACQUISIZIONE DELLE CONOSCENZE E ALLA COMPRENSIONE DELLE APPARECCHIATURE E PROCEDURE PER LA CORRETTA PREPARAZIONE DI FARMACI MAGISTRALI E GALENICI OFFICINALI, CON PARTICOLARE ATTENZIONE ALLE NORME DI BUONA PREPARAZIONE, AI CONTROLLI E ALL’ETICHETTATURA DEI PRODOTTI FINITI. LO STUDENTE APPLICANDO LE COMPETENZE ACQUISITE DOVRÀ ESSERE IN GRADO DI ALLESTIRE UNA PREPARAZIONE SULLA BASE DI UNA RICETTA, TARIFFANDOLA ED ETICHETTANDOLA SECONDO LA NORMATIVA VIGENTE, DI FORNIRE INFORMAZIONI QUALI IL TEMPO DI STABILITÀ DELLA FORMULAZIONE STESSA E LE NORME PER LA MANIPOLAZIONE DA PARTE DI TERZI. |
Prerequisiti | |
---|---|
È RICHIESTA L'ACQUISIZIONE DI TUTTI GLI OBIETTIVI RELATIVI ALLE DISCIPLINE DEGLI ANNI PRECEDENTI (I-III). |
Contenuti | |
---|---|
- ALLESTIMENTO DI UN LABORATORIO GALENICO E APPLICAZIONE DELLE NBP (4 ORE) -APPLICAZIONE DELLE NORME DI TARIFFAZIONE ED ETICHETTATURA (8 ORE) - SPEDIZIONE DI UNA RICETTA MAGISTRALE PER PAZIENTI ADULTI E PEDIATRICI (24 ORE TOTALI): LETTURA CORRETTA DI UNA RICETTA; COMPILAZIONE DEL FOGLIO DI LAVORAZIONE; APPLICAZIONE DI METODICHE DI PREPARAZIONE ED UTILIZZO DI APPARECCHIATURE PER DIFFERENTI FORMULAZIONI GALENICHE; APPLICAZIONE DELLA NORMATIVA IN VIGORE PER ALLESTIMENTO, CONTROLLI (FUI) E DISPENSAZIONE DELLE SEGUENTI FORME FARMACEUTICHE GALENICHE E MAGISTRALI: CARTINE (2 ORE), CAPSULE (2 ORE), COMPRESSE E GRANULATI (2 ORE), FORME FARMACEUTICHE LIQUIDE PER VIA ORALE (SOLUZIONI, SCIROPPI, ELISIR, INFUSI E DECOTTI, 4 ORE) GELI, (2 ORE) UNGUENTI (2 ORE), CREME E CALCOLO HLB (4 ORE), SUPPOSITORI (SUPPOSTE E OVULI; CALCOLO FATTORE OSMOTICO, 4 ORE), COLLIRI (CALCOLO DELL' ISOSMOTIZZANTE, 2 ORE) - APPLICAZIONE DELLA NORMATIVA DELVELENI E SOSTANZE STUPEFACENTI ALLA SPEDIZIONE DI RICETTE MAGISTRALI (2 ORE). - APPLICAZIONE DELLE NORME SULLA CANNABIS TERAPEUTICA PER LA PREPARAZIONE DI GALENICI MAGISTRALI (2 ORE). |
Metodi Didattici | |
---|---|
IL CORSO È MIRATO ALL'APPRENDIMENTO DELLE PIÙ COMUNI PRATICHE DI LABORATORIO PER L'ALLESTIMENTO E LA SPEDIZIONE DI PREPARAZIONI GALENICHE E MAGISTRALI. ESSO PREVEDE LEZIONI FRONTALI (8 ORE); LABORATORIO SUDDIVISO IN : - ESERCITAZIONI PER ESEGUIRE CORRETTAMENTE TARIFFAZIONE, ETICHETTATURA, CALCOLI NECESSARI PER OGNI FORMULAZIONE SECONDO FUI (8 ORE) -PRATICA PER IL CORRETTO ALLESTIMENTO DELLE FORMULAZIONI MAGISTRALI (24 ORE) |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI DELL'INSEGNAMENTO È VERIFICATO GLOBALMENTE ATTRAVERSO UN ESAME IN ACCORDO CON GLI OBIETTIVI FORMATIVI DELL'ATTIVITÀ DIDATTICA. LE MODALITÀ DI VERIFICA SARANNO LE SEGUENTI: - PROVA SCRITTA E PROVA PRATICA DI LABORATORIO CON LA FINALITÀ DI VALUTARE LA CAPACITÀ DELLO STUDENTE DI APPLICARE LE NBP ALLA SPEDIZIONE DI UNA RICETTA MAGISTRALE. TALI PROVE PREVEDERANNO LA LETTURA CORRETTA DELLA RICETTA, ALLESTIMENTO DELLA PREPARAZIONE, CONTROLLI FUI SULLA FORMULAZIONE ALLESTITA, COMPILAZIONE DEL FOGLIO DI LAVORO, TARIFFAZIONE ED ETICHETTATURA SECONDO LA NORMATIVA VIGENTE. LA VALUTAZIONE È IN TRENTESIMI E SI CONSIDERA SUPERATO LESAME CON UN MINIMO DI 18/30. |
Testi | |
---|---|
TESTI DI RIFERIMENTO - FARMACOPEA UFFICIALE ITALIANA XII ED., NBP - FARMACOPEA EUROPEA - TARIFFA NAZIONALE DEI MEDICINALI - MATERIALE FORNITO SU SUPPORTO INFORMATICO A LEZIONE. - P. COLOMBO, P. L. CATELLANI, A. GAZZANIGA, E. MENEGATTI, E. VIDALE, PRINCIPI DI TECNOLOGIE FARMACEUTICHE, ED. AMBROSIANA. TESTI DI CONSULTAZIONE: - M. AMOROSA, PRINCIPI DI TECNICA FARMACEUTICA, PICCIN NUOVA LIBRARIA S.P.A, PADOVA. - E. RAGAZZI, GALENICA PRATICA. FORMULAZIONE E TECNOLOGIA, EDITORE CORTINA, PADOVA - M. MARCHETTI, P. MINGHETTI, ESAMI DI FARMACIA LEGISLAZIONE FARMACEUTICA, EDITRICE AMBROSIANA, MILANO. |
Altre Informazioni | |
---|---|
MODALITÀ DI FREQUENZA: OBBLIGATORIA LINGUA DI INSEGNAMENTO: ITALIANO SEDE: DIPARTIMENTO DI FARMACIA |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2022-08-05]