Filologia, Letterature e Storia dell'Antichità | EPIGRAFIA GRECA
Filologia, Letterature e Storia dell'Antichità EPIGRAFIA GRECA
cod. 0322200009
EPIGRAFIA GRECA
0322200009 | |
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI | |
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE | |
FILOLOGIA, LETTERATURE E STORIA DELL'ANTICHITÀ | |
2013/2014 |
ANNO CORSO 2 | |
ANNO ORDINAMENTO 2010 | |
SECONDO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
L-ANT/02 | 6 | 30 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
IL CORSO MIRERÀ ALL’ACQUISIZIONE DELLA CONSAPEVOLEZZA DELL’IMPORTANZA DELLE ISCRIZIONI QUALE FONDAMENTALE STRUMENTO PER LA CONOSCENZA DIRETTA DI MOLTEPLICI ASPETTI DELLA CIVILTÀ GRECA, NONCHÉ DELLA METODOLOGIA E DEGLI STRUMENTI DI BASE PER LO STUDIO DI UN TESTO EPIGRAFICO GRECO. |
Prerequisiti | |
---|---|
NESSUNO. |
Contenuti | |
---|---|
CENNI SULLA STORIA DELLA DISCIPLINA; SCRITTURE PRE-ALFABETICHE; ORIGINE ED EVOLUZIONE DELL’ALFABETO GRECO FINO ALL’ETÀ ELLENISTICA; ALFABETI GRECI IN ETÀ ARCAICA; CLASSIFICAZIONE DELLE ISCRIZIONI; STUDIO DI UN TESTO EPIGRAFICO: METODOLOGIA E STRUMENTI DI LAVORO; EPIGRAFI PUBBLICHE (TRATTATI, LEGGI, DECRETI, RENDICONTI E INVENTARI); EPIGRAFI DI CARATTERE PRIVATO (DEDICHE VOTIVE, EPIGRAFI FUNERARIE); EPIGRAFI SACRE (LEGGI SACRE; LAMINETTE AUREE ORFICHE). |
Metodi Didattici | |
---|---|
LEZIONI FRONTALI E APPROFONDIMENTI SU SINGOLI ARGOMENTI. |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
ESAME ORALE. |
Testi | |
---|---|
M. GUARDUCCI, L’EPIGRAFIA GRECA DALLE ORIGINI AL TARDO IMPERO, ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO, ROMA, 1987, LIMITATAMENTE ALLE PARTI DI SEGUITO INDICATE. PRESENTAZIONE DELLA DISCIPLINA; SCRITTURE SILLABICHE; DALL’ALFABETO FENICIO ALL’ALFABETO GRECO; LE PRINCIPALI INNOVAZIONI GRECHE; L’EVOLUZIONE DELLE LETTERE; LA RIFORMA DI EUCLIDE (1-33). ISCRIZIONI ESEMPLIFICATIVE DEGLI ALFABETI ARCAICI RIPORTATE NELLE SEGUENTI PAGINE: 35-36; 39-42; 45-47; 49-51; 55-56; 59-61; 66-67; 69; 365-367 (ALTRI TESTI SARANNO DISTRIBUITI IN FOTOCOPIA NEL CORSO DELLE LEZIONI). EVOLUZIONE DELL’ALFABETO GRECO DOPO IL V SECOLO A.C. (81-88). ARCHIVI E VITA INTERNAZIONALE (89-100). TRATTATI; VITA PUBBLICA: DECRETI E LEGGI (111-126; 130-134; 137-143). RENDICONTI E INVENTARI (167-199). VITA RELIGIOSA (244-247; 254-264). LAMINETTE AUREE ORFICHE (320-325). EPIGRAFI SEPOLCRALI (PP. 377-391). ALTRE INDICAZIONI BIBLIOGRAFICHE SARANNO FORNITE NEL CORSO DELLE LEZIONI. |
Altre Informazioni | |
---|---|
SI RACCOMANDA VIVAMENTE LA FREQUENZA DELLE LEZIONI. |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2016-09-30]