PAPIROLOGIA

Filologia, Letterature e Storia dell'Antichità PAPIROLOGIA

0322200037
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
FILOLOGIA, LETTERATURE E STORIA DELL'ANTICHITÀ
2014/2015

ANNO CORSO 1
ANNO ORDINAMENTO 2014
PRIMO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
630LEZIONE
Obiettivi
CONOSCENZA E COMPRENSIONE DEL CONTRIBUTO FORNITO DA PAPIRI, TAVOLETTE E OSTRAKA, COME MANUFATTI E FONTI, ALLA RICERCA PALEOGRAFICA, STORICA, FILOLOGICO-LETTERARIA E ALLA TECNICA LIBRARIA DEL MONDO ANTICO.CONOSCENZA DELLA SCRITTURA GRECA MAIUSCOLA, DELLE METODOLOGIE E DELLE TECNICHE DI SVOLGIMENTO DEI PAPIRI ERCOLANESI.
Prerequisiti
CONOSCENZA DELLE LINGUE CLASSICHE.
Contenuti
LETTERE SU PAPIRO: TRA VITA QUOTIDIANA E FILOSOFIA.

LETTURA E TRASCRIZIONE DEI TESTI; * COSTITUZIONE DELL’APPARATO CRITICO; TRADUZIONE E COMMENTO.
Metodi Didattici
LEZIONI FRONTALI. LETTURA E TRASCRIZIONE INDIVIDUALE DEI TESTI PRESENTATI DURANTE IL CORSO, CON DISCUSSIONE DEI VARI PROBLEMI, TRADUZIONE E COMMENTO.
Verifica dell'apprendimento
L'ESAME FINALE, CHE VERIFICA LE CAPACITÀ DELLO STUDENTE DI COMPRENDERE, ANALIZZARE E COMUNICARE IN MODO CHIARO E CON UN LINGUAGGIO APPROPRIATO, LE CONOSCENZE ACQUISITE, ACCERTA IL POSSESSO DI UNA CORRETTA METODOLOGIA DA APPLICARE ANCHE ALLE ALTRE DISCIPLINE DEL CORSO DI STUDI.
Testi
G. CAVALLO, LA SCRITTURA GRECA E LATINA DEI PAPIRI. UNA INTRODUZIONE (SERRA EDITORE, PISA-ROMA 2008), PP. 13-140. A. ANGELI, LA SCUOLA EPICUREA DI LAMPSACO NEL PHERC. 176 (FR. 5 COLL. I,IV, VIII-XXIII), “CERC” 18/ 1988, PP. 27-51, PART. PP. 45-51. F. J. CAMPOS DEROCA-M. DE LA PAZ LOPEZ MARTINEZ, COMMUNAUTÉ ÉPICURIENNE ET COMMUNICATION ÉPISTOLAIRE. LETTRES DE FEMMES SELON LE PHERC. 176: LA CORRESPONDENCE DE BATIS, IN A. ANTHONI-G. ARRIGHETTI-M.I.BERTAGNA-D. DELATTRE (ED.), MISCELLANEA PAPYROLOGICA HERCULANENSIA, I (SERRA EDITORE, PISA-ROMA 2010), PP. 21-36; A.TEPEDINO GUERRA, LE LETTERE PRIVATE DEL KEPOS: METRODORO, I MAESTRI E GLI AMICI EPICUREI (PHERC.176 E 1418), IBIDEM, PP. 37-59; R. BAGNALL- R. CRIBIORE, WOMEN'S LETTERS FROM ANCIENT EGYPT -300 BC-AD 800 (THE UNIVERSITY OF MICHIGAN PRESS, ANN ARBOR 2006); A.TEPEDINO GUERRA, CULTURA FEMMINILE E LIBRI NELL’EGITTO GRECO-ROMANO DALLE LETTERE SU PAPIRO, IN C.TALAMO (ED.), SAGGI DI COMMENTO A TESTI GRECI E LATINI, 2 (EDIZIONI ETS, PISA 2010), PP. 37-50.

*TAVOLE E TESTI DI PAPIRI SARANNO DISTRIBUITI DURANTE IL CORSO.
Altre Informazioni
AGLI STUDENTI CHE NON ABBIANO SOSTENUTO L’ESAME DI PAPIROLOGIA NEL TRIENNIO, SI CONSIGLIA LA LETTURA DI E. G.TURNER, PAPIRI GRECI., TR. IT. A CURA DI M. MANFREDI (NIS, FIRENZE 19802).

PER ULTERIORI CHIARIMENTI, GLI STUDENTI POSSONO SCRIVERE ALL’INDIRIZZO E-MAIL DEL DOCENTE: A.TEPEDINO@UNISA.IT
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2016-09-30]