TIROCINIO

Filologia, Letterature e Storia dell'Antichità TIROCINIO

0322200059
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
FILOLOGIA, LETTERATURE E STORIA DELL'ANTICHITÀ
2019/2020

OBBLIGATORIO
ANNO CORSO 2
ANNO ORDINAMENTO 2017
PRIMO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
6150STAGE
Obiettivi
LE ORE DI TIROCINIO SONO DESTINATE A INSERIRE LO STUDENTE IN UNA REALTÀ LAVORATIVA DI AMBITO CULTURALE (SCUOLE, BIBLIOTECHE, CASE EDITRICI), AL FINE DI INCOMINCIARE A SPERIMENTARE LE PROPRIE CAPACITÀ E SPECIFICITÀ OCCUPAZIONALI.
Prerequisiti
VEDERE REGOLAMENTO DELLE ATTIVITÀ DI TIROCINIO DIPSUM ART.11
Verifica dell'apprendimento
IL TIROCINANTE È TENUTO A REDIGERE UNA RELAZIONE FINALE SULL’ESPERIENZA SVOLTA E A COMPILARE UN QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DEL TIROCINIO SVOLTO. IL SOGGETTO OSPITANTE È TENUTO A COMPILARE UN QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DEL TIROCINANTE. IL TUTOR ACCADEMICO È TENUTO A CURARE LA FORMALIZZAZIONE DELL’AVVENUTO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITÀ DI TIROCINIO ATTRAVERSO LA COMPILAZIONE DELLA APPOSITA MODULISTICA PREDISPOSTA DALL’AMMINISTRAZIONE UNIVERSITARIA. LA CONSEGNA DEL LIBRETTO DI TIROCINIO, FIRMATO DAI SOGGETTI INTERESSATI, UNITAMENTE AI QUESTIONARI DI VALUTAZIONE E ALLA RELAZIONE FINALE È CONDIZIONE NECESSARIA AI FINI DEL RICONOSCIMENTO DEI CFU ACQUISITI.
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2021-02-19]