TEORIA DELLA LETTERATURA

Filologia Moderna TEORIA DELLA LETTERATURA

0322100033
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
FILOLOGIA MODERNA
2016/2017



ANNO CORSO 1
ANNO ORDINAMENTO 2016
SECONDO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
630LEZIONE
Obiettivi
PROGETTUALIZZARE NEL SETTORE DELLA DISCIPLINA IN QUESTIONE
Prerequisiti
NESSUN PREREQUISITO.
Contenuti
IL MODELLO. SIMBOLO, SIMILITUDINE. METAFORA, ALLEGORIA, ANALOGIA. ARCHETIPO E TOPICA. IL MITO E L'EROE. I GENERI LETTERARI. EPICA. TRAGEDIA. LIRICA. ROMANZO. RACCONTO. RITMO, VERSIFICAZIONE E METRICA. LE MUSE. LA RETORICA LETTARARIA.
Metodi Didattici
DISCESA PROGRESSIVA E PROFONDA NELLA NATURA DELLA LETTERATURA.
Verifica dell'apprendimento
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE SIA A LIVELLO TEORICO CHE PRATICO SU TEMATICHE E AUTORI.
Testi
PIETRO PELOSI, PRINCIPI DI TEORIA DELLA LETTERATURA, LIGUORI, NAPOLI 2001.
Altre Informazioni
NESSUNA
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2019-03-11]