Filosofia | FILOSOFIA POLITICA
Filosofia FILOSOFIA POLITICA
cod. 0322600056
FILOSOFIA POLITICA
0322600056 | |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL PATRIMONIO CULTURALE | |
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE | |
FILOSOFIA | |
2013/2014 |
ANNO ORDINAMENTO 2010 | |
PRIMO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
SPS/01 | 6 | 30 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
IL MODULO MIRA A PROMUOVERE LA CAPACITÀ DI INTEGRARE CONTRIBUTI DI DIVERSE DISCIPLINE, A PROMUOVERE L'ACQUISIZIONE DI UNA CAPACITÀ DI GIUDIZIO AUTONOMA. |
Prerequisiti | |
---|---|
NESSUNO |
Contenuti | |
---|---|
OTTO BAUER VS VON HAYEK: L'ECONOMIA POLITICA È UNA SCIENZA? |
Metodi Didattici | |
---|---|
IL MODULO MIRA A PROMUOVERE UN LIVELLO ELEVATO DI CAPACITÀ COMUNICATIVA. |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
IL MODULO MIRA A VERIFICARE LA CAPACITÀ DI CONFRONTARE PROBLEMATICAMENTE STRUTTURE DI PENSIERO TRA LORO DIFFERENTI. |
Testi | |
---|---|
OTTO BAUER,"TRA DUE GUERRE MONDIALI?", EINAUDI, TORINO 1979. FRIEDRICH VON HAYEK,"STUDI DI FILOSOFIA, POLITICA ED ECONOMIA", RUBBETTINO, SOVERIA M. 1998 (BRANI A SCELTA). KARL MARX,"PER LA CRITICA DELL'ECONOMIA POLITICA", ED. RIUNITI, ROMA 1993. MAX WEBER, "SCRITTI POLITICI", DONZELLI, ROMA 1998. L. BAZZICALUPO, "POLITICA. RAPPRESENTAZIONI E TECNICHE DI GOVERNO", CAROCCI, ROMA 2013 |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2016-09-30]