Filosofia | LINGUA ED ESEGESI DEL TESTO FILOSOFICO GRECO
Filosofia LINGUA ED ESEGESI DEL TESTO FILOSOFICO GRECO
cod. 0322600064
LINGUA ED ESEGESI DEL TESTO FILOSOFICO GRECO
0322600064 | |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL PATRIMONIO CULTURALE | |
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE | |
FILOSOFIA | |
2013/2014 |
ANNO ORDINAMENTO 2010 | |
SECONDO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
L-FIL-LET/02 | 6 | 30 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
IL CORSO SI PROPONE DI FORNIRE AGLI STUDENTI UNA CONOSCENZA DI BASE DELLA LINGUA FILOSOFICA GRECA ANTICA E DI GARANTIRE L'APPRENDIMENTO DI METODOLOGIE ESEGETICHE ED ERMENEUTICHE PER LO STUDIO DEI TESTI FILOSOFICI IN LINGUA GRECA. GLI STUDENTI POSSONO COSÌ ACQUISIRE LE COMPETENZE FONDAMENTALI PER ORIENTARSI AUTONOMAMENTE NELLO STUDIO DEI TESTI FILOSOFICI IN LINGUA GRECA. ATTRAVERSO LO STUDIO DI TESTI FILOSOFICI IN LINGUA GRECA, ESSI AVRANNO ANCHE MODO DI MIGLIORARE LE PROPRIE ABILITÀ COMUNICATIVE E CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO. |
Prerequisiti | |
---|---|
SONO RICHIESTE NOZIONI FONDAMENTALI DI GRAMMATICA DELLA LINGUA GRECA ANTICA. |
Contenuti | |
---|---|
1) PARTE INTRODUTTIVA: DESCRIZIONE PUNTUALE DEL TESTO; 2) TRADUZIONE E COMMENTO FILOSOFICO E FILOLOGICO SISTEMATICO DEL TESTO. |
Metodi Didattici | |
---|---|
1) INQUADRAMENTO STORICO-FILOSOFICO DEL TESTO ED ESPOSIZIONE DELL'ARGOMENTO IN ESSO TRATTATO; 2) TRADUZIONE E SPIEGAZIONE GRAMMATICALE-FILOSOFICA DEL TESTO GRECO. |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
L'ORALE È DIVISO IN DUE PARTI: 1) TRADUZIONE DI PASSI DEL TESTO (IL LIBRO VI DELLA REPUBBLICA DI PLATONE) CON RELATIVO COMMENTO GRAMMATICALE E ESEGETICO; 2) DOMANDE SUL SIGNIFICATO DEL VI LIBRO DELLA REPUBBLICA IN RELAZIONE AL PENSIERO METAFISICO E ONTOLOGICO DI PLATONE. ENTRAMBE LE PARTI SONO FONDAMENTALI PER IL SUPERAMENTO DELLA PROVA ORALE. PARTICOLARE RILEVANZA VERRÀ ATTRIBUITA ALLA CAPACITÀ MOSTRATA DALLO STUDENTE DI MOTIVARE LA PROPRIA TRADUZIONE DAL PUNTO DI VISTA GRAMMATICALE E FILOSOFICO-INTERPRETATIVO. |
Testi | |
---|---|
PLATONE, REPUBBLICA, LIBRO VI (EDIZIONE CRITICA: S. R. SLINGS, 2003) PLATONE IL GOVERNO DEI FILOSOFI (REPUBBLICA VI) A CURA DI FRANCO FERRARI, MARSILIO 2014 |
Altre Informazioni | |
---|---|
ARGOMENTO DEL CORSO: LETTURA IN LINGUA ORIGINALE DEL LIBRO VI DELLA REPUBBLICA DI PLATONE |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2016-09-30]