Filosofia | STORIA E DIDATTICA DELLA FILOSOFIA A
Filosofia STORIA E DIDATTICA DELLA FILOSOFIA A
cod. 0322600003
STORIA E DIDATTICA DELLA FILOSOFIA A
0322600003 | |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL PATRIMONIO CULTURALE | |
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE | |
FILOSOFIA | |
2013/2014 |
ANNO ORDINAMENTO 2010 | |
SECONDO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
M-FIL/06 | 6 | 30 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
IL CORSO SI PROPONE DI FORNIRE GLI STRUMENTI IDONEI ALLA ACQUISIZIONE DI UNA ADEGUATA CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE DA PARTE DEGLI STUDENTI DEI PRINCIPALI ASPETTI LEGATI ALLA PROBLEMATICA RELATIVA AL "CAPIRE" E "INSEGNARE" LA FILOSOFIA NELLE SCUOLE SUPERIORI, MOSTRANDO IN CIÒ CAPACITÀ DI APPLICAZIONE E MATURAZIONE DI UNA AUTONOMA CAPACITÀ DI GIUDIZIO |
Prerequisiti | |
---|---|
NESSUNO |
Contenuti | |
---|---|
IL CORSO INTENDE DESCRIVERE E SPIEGARE LE PRINCIPALI POSIZIONI TEORICHE SULLA DIDATTICA DELLA FILOSOFIA, SOTTOLINEANDONE LE RICADUTE DAL PUNTO DI VISTA METODOLOGICO, IN PARTICOLARE ALLA LUCE DEL CONTRIBUTO OFFERTO DALLE NUOVE TECNOLOGIE. |
Metodi Didattici | |
---|---|
OLTRE ALLA PARTE ESPOSITIVA DEI PRINCIPALI METODI DI INSEGNAMENTO DELLA FILOSOFIA NELLE SCUOLE, SI SVOLGERANNO ESERCITAZIONI PRATICHE PRESSO IL LABORATORIO DI FILOSOFIA E LINGUAGGI DELL'IMMAGINE DEL DISPAC |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
PROVA ORALE, FINALIZZATA ALLA VERIFICA DI COMPETENZE E ABILITÀ. |
Testi | |
---|---|
L. ILLETTERATI, INSEGNARE FILOSOFIA. MODELLI DI PENSIERO E PRATICHE DIDATTICHE, UTET 2007 |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2016-09-30]