TEORETICA A+B

Filosofia TEORETICA A+B

0322600145
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL PATRIMONIO CULTURALE
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
FILOSOFIA
2017/2018

ANNO CORSO 1
ANNO ORDINAMENTO 2017
PRIMO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
1TEORETICA A
630LEZIONE
2TEORETICA B
630LEZIONE
Obiettivi
I. CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: APPROFONDIMENTO DI CAPACITÀ E COMPETENZE RELATIVE ALL’INDAGINE E ALLA RIFLESSIONE FILOSOFICA TEORETICA, ATTRAVERSO LA SPECIFICAZIONE CRITICA DI TEMI E PROBLEMATICHE PARTICOLARI DI ORDINE SPECULATIVO EMERGENTI DALLA LETTURA AVANZATA DEI TESTI FILOSOFICI.
II. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: LO STUDENTE DOVRÀ DIMOSTRARE IN SEDE D’ESAME CAPACITÀ D’ESPOSIZIONE ORALE E SCRITTA (LINGUISTICHE, CRITICO-SCIENTIFICHE E DIDATTICHE), COMPETENZE METODOLOGICHE E FORMALI DI RICERCA.
Prerequisiti
CONOSCENZA DELLA LINGUA ITALIANA.
Contenuti
TEORETICA A.
PAREYSON E L'ONTOLOGIA DELLA LIBERTÀ.

TEORETICA B.
FILOSOFIE DELLA LIBERTÀ.

PROGRAMMA D'ESAME:
TEORETICA A.
A. TRASCRIZIONE DI DUE LEZIONI;
B. TESTO DI RIFERIMENTO: DISPENSE DEL CORSO MONOGRAFICO REDATTE DAGLI STUDENTI;
C. TESTO DI RIFERIMENTO CLASSICO:
L. PAREYSON, ONTOLOGIA DELLA LIBERTÀ, EINAUDI, TORINO 1995;
D. PER GLI STUDENTI NON FREQUENTANTI, IN ALTERNATIVA AI PUNTI A. E B., ANCHE IL SEGUENTE TESTO:
F. TOMATIS, ONTOLOGIA DEL MALE. L’ERMENEUTICA DI PAREYSON, CITTÀ NUOVA, ROMA 1995.

TEORETICA B.
A. PARTECIPAZIONE CONTINUA E ATTIVA CON ALMENO UNA RELAZIONE, SIA IN FORMA SCRITTA SIA ORALE, SU UN TESTO CONCORDATO RELATIVO AL TEMA COSTITUENTE IL PROGRAMMA DEL CORSO;
B. PER GLI STUDENTI NON FREQUENTANTI, IN ALTERNATIVA AL PUNTO A., DUE RELAZIONI SCRITTE SU DUE TESTI CONCORDATI RELATIVI AL TEMA, DA CONSEGNARE PREVENTIVAMENTE E DISCUTERE ORALMENTE IN SEDE D’ESAME.
TESTI DI RIFERIMENTO PER LE RELAZIONI, LE QUALI DOVRANNO CONSISTERE IN UNA ESPOSIZIONE E ANALISI CRITICO-SCIENTIFICA DEL TESTO ELABORATA PERSONALMENTE DALLO STUDENTE:
BHAGAVADGT, ADELPHI, 2002. ESCHILO, LE TRAGEDIE, MONDADORI, 2007. PLOTINO, ENNEADI, BOMPIANI, 2000. PROCLO, PROVVIDENZA LIBERTÀ MALE, BOMPIANI, 2003. AGOSTINO, OPERE, VOL. XX, CITTÀ NUOVA, 1987. ECKHART, OPERE TEDESCHE, LA NUOVA ITALIA, 1982. ERASMO-LUTERO, IL LIBERO ARBITRIO - IL SERVO ARBITRIO, CLAUDIANA, 1984. HOBBES, LIBERTÀ E NECESSITÀ, BOMPIANI, 2000. PASCAL, PENSIERI, BOMPIANI, 2003. LEIBNIZ, SAGGI DI TEODICEA, BOMPIANI, 2001. KANT, FONDAZIONE DELLA METAFISICA DEI COSTUMI, BOMPIANI, 2003. KANT, CRITICA DELLA RAGION PRATICA, BOMPIANI, 2003. FICHTE, FONDAMENTO DELL’INTERA DOTTRINA DELLA SCIENZA, BOMPIANI, 2003. FICHTE, SULLA RIVOLUZIONE FRANCESE, LATERZA, 1969. HÖLDERLIN, LA MORTE DI EMPEDOCLE, BOMPIANI, 2003. SCHELLING, LA LIBERTÀ UMANA, BOMPIANI, 2007. SCHELLING, LE ETÀ DEL MONDO, GUIDA, 1991. SCHELLING, SCRITTI SULLA FILOSOFIA, LA RELIGIONE, LA LIBERTÀ, MURSIA, 1999. SCHOPENHAUER, IL MONDO COME VOLONTÀ E RAPPRESENTAZIONE, BOMPIANI, 2006. MILL, SULLA LIBERTÀ, BOMPIANI, 2007. KIERKEGAARD, AUT-AUT, MONDADORI, 1993. KIERKEGAARD, LA MALATTIA MORTALE, SANSONI, 1991. STIRNER, L’UNICO E LA SUA PROPRIETÀ, ADELPHI, 1995. LEQUIER, OPERE, MORCELLIANA, 2010. DOSTOEVSKIJ, I FRATELLI KARAMAZOV, BOMPIANI, 2005. BERDJAEV, SPIRITO E LIBERTÀ, COMUNITÀ, 1947. BERDJAEV, FILOSOFIA DELLO SPIRITO LIBERO, SAN PAOLO, 1997. BERDJAEV, LA LIBERTÀ CRISTIANA, IL RAMO, 2008. BULGAKOV, LA SPOSA DELL’AGNELLO, EDB, 1991. HEIDEGGER, SULL’ESSENZA DELLA VERITÀ, LA SCUOLA, 1973. HEIDEGGER, SCHELLING, GUIDA, 1994. JÜNGER, L’OPERAIO, GUANDA, 1995. KAFKA, IL MESSAGGIO DELL’IMPERATORE, ADELPHI, 1981. EINAUDI, LEZIONI DI POLITICA SOCIALE, EINAUDI, 2004. MARTINETTI, LA LIBERTÀ, ARAGNO, 2004. MOMIGLIANO, PACE E LIBERTÀ NEL MONDO ANTICO, LA NUOVA ITALIA, 1996. SARTRE, L’ESSERE E IL NULLA, IL SAGGIATORE, 1984. CAMUS, L’UOMO IN RIVOLTA, BOMPIANI, 1981. PAREYSON, INIZIATIVA E LIBERTÀ, MURSIA, 2005. PAREYSON, FICHTE, MURSIA, 2011. PAREYSON, DOSTOEVSKIJ, EINAUDI, 1993. PAREYSON, ESSERE LIBERTÀ AMBIGUITÀ, MURSIA, 1998. CACCIARI, DELLA COSA ULTIMA, ADELPHI, 2004.
Metodi Didattici
TEORETICA A.
SEGUENDO ESPOSIZIONE E RICERCA DEL DOCENTE, LO STUDENTE ACQUISIRÀ CAPACITÀ D’INDIVIDUARE SPECIFICITÀ DELL’AMBITO TEMATICO E LORO SIGNIFICATI E PROBLEMATICHE.

TEORETICA B.
ANALISI, ESPOSIZIONE SCRITTA E ORALE, INTERPRETAZIONE D’UN TESTO FILOSOFICO AVVIERANNO LO STUDENTE A UN METODO CRITICO TEORETICO-ERMENEUTICO, ANCHE IN DIALOGO CON PIÙ INTERPRETAZIONI.
ESPOSIZIONE E RICERCHE DEL DOCENTE FORMERANNO LO STUDENTE ALL’ANALISI CRITICO-SCIENTIFICA, SCRITTA E ORALE, DI TESTI CLASSICI FILOSOFICO-TEORETICI IN ORIGINALE.
LO STUDENTE FORMULERÀ AUTONOMAMENTE VALUTAZIONI ANALITICHE, SINTETICHE E INTERPRETATIVE DI AUTORI E TESTI.
Verifica dell'apprendimento
TEORETICA A.
PROVA VOLTA A VERIFICARE LE CAPACITÀ D'ESPOSIZIONE SCRITTA E ORALE DELLE CONOSCENZE ACQUISITE, DA UN PUNTO DI VISTA LINGUISTICO, CRITICO-SCIENTIFICO E DIDATTICO, DI FORMULARE AUTONOMAMENTE VALUTAZIONI ANALITICHE E SINTETICHE DI TEMATICHE, PROBLEMI E RAGIONAMENTI ESPOSTI A LEZIONE E DEI TESTI DI RIFERIMENTO, NONCHÉ LE SUE COMPETENZE METODOLOGICHE, FORMALI E SCIENTIFICHE DI RICERCA.

TEORETICA B.
ANALISI, ESPOSIZIONE SCRITTA E ORALE, INTERPRETAZIONE D’UN TESTO FILOSOFICO AVVIERANNO LO STUDENTE A UN METODO CRITICO TEORETICO-ERMENEUTICO, ANCHE IN DIALOGO CON PIÙ INTERPRETAZIONI.
ESPOSIZIONE E RICERCHE DEL DOCENTE FORMERANNO LO STUDENTE ALL’ANALISI CRITICO-SCIENTIFICA, SCRITTA E ORALE, DI TESTI CLASSICI FILOSOFICO-TEORETICI IN ORIGINALE.
LO STUDENTE FORMULERÀ AUTONOMAMENTE VALUTAZIONI ANALITICHE, SINTETICHE E INTERPRETATIVE DI AUTORI E TESTI.
Testi
TEORETICA A.
L. PAREYSON, ONTOLOGIA DELLA LIBERTÀ, EINAUDI, TORINO 1995;
F. TOMATIS, ONTOLOGIA DEL MALE. L’ERMENEUTICA DI PAREYSON, CITTÀ NUOVA, ROMA 1995.

TEORETICA B.
BHAGAVADGT, ADELPHI, MILANO 2002. ESCHILO, LE TRAGEDIE, MONDADORI, MILANO 2007. PLOTINO, ENNEADI, BOMPIANI, MILANO 2000. PROCLO, PROVVIDENZA LIBERTÀ MALE, BOMPIANI, MILANO 2003. AGOSTINO, OPERE, VOL. XX, CITTÀ NUOVA, ROMA 1987. ECKHART, OPERE TEDESCHE, LA NUOVA ITALIA, FIRENZE 1982. ERASMO-LUTERO, IL LIBERO ARBITRIO - IL SERVO ARBITRIO, CLAUDIANA, TORINO 1984. HOBBES, LIBERTÀ E NECESSITÀ, BOMPIANI, MILANO 2000. PASCAL, PENSIERI, BOMPIANI, MILANO 2003. LEIBNIZ, SAGGI DI TEODICEA, BOMPIANI, MILANO 2001. KANT, FONDAZIONE DELLA METAFISICA DEI COSTUMI, BOMPIANI, MILANO 2003. KANT, CRITICA DELLA RAGION PRATICA, BOMPIANI, MILANO 2003. FICHTE, FONDAMENTO DELL’INTERA DOTTRINA DELLA SCIENZA, BOMPIANI, MILANO 2003. FICHTE, SULLA RIVOLUZIONE FRANCESE, LATERZA, ROMA-BARI 1969. HÖLDERLIN, LA MORTE DI EMPEDOCLE, BOMPIANI, MILANO 2003. SCHELLING, LA LIBERTÀ UMANA, BOMPIANI, MILANO 2007. SCHELLING, LE ETÀ DEL MONDO, GUIDA, NAPOLI 1991. SCHELLING, SCRITTI SULLA FILOSOFIA, LA RELIGIONE, LA LIBERTÀ, MURSIA, MILANO 1999. SCHOPENHAUER, IL MONDO COME VOLONTÀ E RAPPRESENTAZIONE, BOMPIANI, MILANO 2006. MILL, SULLA LIBERTÀ, BOMPIANI, MILANO 2007. KIERKEGAARD, AUT-AUT, MONDADORI, MILANO 1993. KIERKEGAARD, LA MALATTIA MORTALE, SANSONI, FIRENZE 1991. STIRNER, L’UNICO E LA SUA PROPRIETÀ, ADELPHI, MILANO 1995. LEQUIER, OPERE, MORCELLIANA, BRESCIA 2010. DOSTOEVSKIJ, I FRATELLI KARAMAZOV, BOMPIANI, MILANO 2005. BERDJAEV, SPIRITO E LIBERTÀ, COMUNITÀ, MILANO 1947. BERDJAEV, FILOSOFIA DELLO SPIRITO LIBERO, SAN PAOLO, CINISELLO BALSAMO 1997. BERDJAEV, LA LIBERTÀ CRISTIANA, IL RAMO, RAPALLO 2008. BULGAKOV, LA SPOSA DELL’AGNELLO, EDB, BOLOGNA 1991. HEIDEGGER, SULL’ESSENZA DELLA VERITÀ, LA SCUOLA, BRESCIA 1973. HEIDEGGER, SCHELLING, GUIDA, NAPOLI 1994. JÜNGER, L’OPERAIO, GUANDA, MILANO 1995. KAFKA, IL MESSAGGIO DELL’IMPERATORE, ADELPHI, MILANO 1981. EINAUDI, LEZIONI DI POLITICA SOCIALE, EINAUDI, TORINO 2004. MARTINETTI, LA LIBERTÀ, ARAGNO, RACCONIGI 2004. MOMIGLIANO, PACE E LIBERTÀ NEL MONDO ANTICO, LA NUOVA ITALIA, FIRENZE 1996. SARTRE, L’ESSERE E IL NULLA, IL SAGGIATORE, MILANO 1984. CAMUS, L’UOMO IN RIVOLTA, BOMPIANI, MILANO 1981. PAREYSON, INIZIATIVA E LIBERTÀ, MURSIA, MILANO 2005. PAREYSON, FICHTE, MURSIA, MILANO 2011. PAREYSON, DOSTOEVSKIJ, EINAUDI, TORINO 1993. PAREYSON, ESSERE LIBERTÀ AMBIGUITÀ, MURSIA, MILANO 1998. CACCIARI, DELLA COSA ULTIMA, ADELPHI, MILANO 2004.
Altre Informazioni
TEORETICA A.
I SEMESTRE.

TEORETICA B.
I SEMESTRE.
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2019-05-14]