Filosofia | PSICOLOGIA DEL PENSIERO E DELLE EMOZIONI A
Filosofia PSICOLOGIA DEL PENSIERO E DELLE EMOZIONI A
cod. 0322600086
PSICOLOGIA DEL PENSIERO E DELLE EMOZIONI A
0322600086 | |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL PATRIMONIO CULTURALE | |
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE | |
FILOSOFIA | |
2020/2021 |
ANNO ORDINAMENTO 2017 | |
PRIMO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
M-PSI/01 | 6 | 30 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
I. CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: APPROFONDIMENTO SPECIALISTICO DELLE TEORIE E DEI METODI ELABORATI NELLO STUDIO DEL RAPPORTO TRA EMOZIONE E COGNIZIONE, E DEI FONDAMENTI NEUROFISIOLOGICI DEI PROCESSI DI SVILUPPO PSICOLOGICO AL FINE DI PROMUOVERE LA COMPRENSIONE CRITICA DEI PROCESSI DI COSTRUZIONE DEL SÉ, DELL’IDENTITÀ (ONLINE E OFFLINE), E DEI LEGAMI AFFETTIVI. II. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: CAPACITÀ DI APPLICARE LE CONOSCENZE ACQUISITE NELL’ANALISI DEI CORRELATI COGNITIVI, EMOTIVI E MOTIVAZIONALI CHE MEDIANO LA RELAZIONE TRA BENESSERE PSICOLOGICO, APPRENDIMENTO ED INTELLIGENZA EMOTIVA NEL CONTESTO SCOLASTICO. |
Prerequisiti | |
---|---|
NESSUNO |
Contenuti | |
---|---|
LA PRESENTAZIONE DEI NODI CRUCIALI DELLA TEORIA DELL'ATTACCAMENTO PASSERÀ ATTRAVERSO L'ILLUSTRAZIONE DELLE RICERCHE E DEI PRINCIPALI CONCETTI RELATIVI AI PROCESSI EMOZIONALI E RELAZIONALI. SARANNO APPROFONDITI I CORRELATI COGNITIVI E SOCIALI DELLA TEORIA DELLA MENTE. |
Metodi Didattici | |
---|---|
IL CORSO SI ARTICOLA IN LEZIONI FRONTALI CONDOTTE CON IL SUPPORTO DI SLIDES E VIDEO. |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
ESAME ORALE. LA PROVA CONSISTE IN UN ESAME ORALE VOLTO A VERIFICARE LA PREPARAZIONE DELLO STUDENTE E L'IDONEITÀ AD UTILIZZARE LE CONOSCENZE SPECIFICHE DELLA MATERIA NEL CAMPO DELLA PSICOLOGIA DELLE EMOZIONI. NEL CORSO DEL COLLOQUIO VERRÀ VALUTATA LA CAPACITÀ DI SAPER COMUNICARE IN MODO CHIARO E UNIVOCO LE CONOSCENZE CONTENUTISTICHE E METODOLOGICHE ACQUISITE NEL CAMPO DELLA PSICOLOGIA COGNITIVA. |
Testi | |
---|---|
BOWLBY, J. (1989). UNA BASE SICURA. MILANO: RAFFAELLO CORTINA. LECCE,S., CAVALLINI, E., PAGNIN, A. (2010). LA TEORIA DELLA MENTE NELL'ARCO DI VITA. BOLOGNA : IL MULINO. |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2022-05-23]