Filosofia | LINGUA ED ESEGESI DEL TESTO FILOSOFICO GRECO
Filosofia LINGUA ED ESEGESI DEL TESTO FILOSOFICO GRECO
cod. 0322600064
LINGUA ED ESEGESI DEL TESTO FILOSOFICO GRECO
0322600064 | |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL PATRIMONIO CULTURALE | |
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE | |
FILOSOFIA | |
2020/2021 |
ANNO ORDINAMENTO 2017 | |
SECONDO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
L-FIL-LET/02 | 6 | 30 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
I. CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE DELLA LINGUA FILOSOFICA GRECA. II. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: CAPACITÀ DI ANALISI INTERPRETATIVA, LINGUISTICA E FILOSOFICA, DEI TESTI FILOSOFICI ANTICHI IN GRECO. |
Prerequisiti | |
---|---|
È RICHIESTA UNA CONOSCENZA DI BASE DELLA LINGUA GRECA. |
Contenuti | |
---|---|
TRADUZIONE E COMMENTO LINGUISTICO, ESEGETICO E FILOSOFICO DEL LIBRO VII DELLA REPUBBLICA DI PLATONE. |
Metodi Didattici | |
---|---|
IL CORSO PREVEDE 30 ORE DI LEZIONI FRONTALI. |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
LA PROVA CONSISTE IN UN ESAME ORALE VOLTO A VERIFICARE LA PREPARAZIONE DELLO STUDENTE NEL CAMPO DELLA LINGUA FILOSOFICA GRECA. NEL CORSO DELLA PROVA ORALE VERRANNO VALUTATE LE COMPETENZE LINGUISTICHE E FILOSOFICHE E LE CONOSCENZE CONTENUTISTICHE E METODOLOGICHE ACQUISITE. |
Testi | |
---|---|
QUALUNQUE EDIZIONE DELLA REPUBBLICA DI PLATONE CON TESTO GRECO. NEL CORSO DELLE LEZIONI VERRÀ COMUNQUE FORNITO UN TESTO IN GRECO DI RIFERIMENTO. |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2022-05-23]