| LA PROVA FINALE CORRISPONDE A 5 CFU. CONSISTE NELLA STESURA E DISCUSSIONE, IN SEDUTA PUBBLICA DINANZI AD APPOSITA COMMISSIONE, DI UNA TESI ELABORATA SOTTO LA GUIDA DI UN RELATORE. LA TESI COSTITUISCE L’APPROFONDIMENTO DI UN ARGOMENTO, A CARATTERE TEORICO O SPERIMENTALE, COERENTE CON IL PERCORSO FORMATIVO, DA SVOLGERSI PRESSO UN DIPARTIMENTO UNIVERSITARIO O UN ENTE ESTERNO CONVENZIONATO, PUBBLICO O PRIVATO; PUO’ ANCHE TRATTARE UN ARGOMENTO DI RICERCA DOVE IL CANDIDATO HA DATO UN CONTRUBUTO PIU’ O MENO ORIGINALE. LA TESI CONSISTE IN UNA RELAZIONE SCRITTA, ORGANIZZATA CON DESCRIZIONE DETTAGLIATA E CONFORME ALLO STANDARD SCIENTIFICO DELLO STATO DELLE CONOSCENZE SULL'ARGOMENTO, DEL PROBLEMA SCIENTIFICO AFFRONTATO, DELL'APPROCCIO UTILIZZATO, DEI RISULTATI OTTENUTI CON RELATIVA DISCUSSIONE, CORREDATA DA OPPORTUNA BIBLIOGRAFIA.
|