Fisioterapia (abilitante alla prof. sanit. di Fisioterapista) | PATOLOGIA GENERALE E GENETICA
Fisioterapia (abilitante alla prof. sanit. di Fisioterapista) PATOLOGIA GENERALE E GENETICA
cod. 1012200008
PATOLOGIA GENERALE E GENETICA
1012200008 | |
DIPARTIMENTO DI MEDICINA, CHIRURGIA E ODONTOIATRIA "SCUOLA MEDICA SALERNITANA" | |
CORSO DI LAUREA | |
FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROF. SANIT. DI FISIOTERAPISTA) | |
2013/2014 |
OBBLIGATORIO | |
ANNO CORSO 1 | |
ANNO ORDINAMENTO 2013 | |
SECONDO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | ||
---|---|---|---|---|---|
PATOLOGIA GENERALE E GENETICA - MOD 1 | |||||
MED/04 | 2 | 24 | LEZIONE | ||
PATOLOGIA GENERALE E GENETICA - MOD 2 | |||||
MED/05 | 1 | 12 | LEZIONE | ||
PATOLOGIA GENERALE E GENETICA - MOD 3 | |||||
MED/03 | 1 | 12 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
LO STUDENTE ACQUISIRÀ LE CONOSCENZE DI BASE RELATIVE ALLA GENETICA UMANA, MOLECOLARE E MEDICA; IN PARTICOLARE STUDIO DELLE PATOLOGIE MENDELIANE, CROMOSOMICHE, MITOCONDRIALI E MULTIFATTORIALI; BASI DELLA FARMACOGENETICA; NOZIONI RELATIVE ALLA CONSULENZA GENETICA E AI TEST GENETICI. |
Prerequisiti | |
---|---|
NOZIONI FONDAMENTALI DI ANATOMIA E ISTOLOGIA, BIOLOGIA E BIOLOGIA MOLECOLARE, CHIMICA E BIOCHIMICA, FISIOLOGIA. |
Contenuti | |
---|---|
GENETICA MEDICA: MITOSI E MEIOSI; CONCETTI DI REPLICAZIONE E TRASCRIZIONE DEL DNA, SINTESI PROTEICA; MUTAZIONI, VARIANTI RARE E POLIMORFISMI; ALBERI GENEALOGICI E LORO RAPPRESENTAZIONE; LEGGI DI MENDEL; TRASMISSIONE AUTOSOMICA DOMINANTE, AUTOSOMICA RECESSIVA, LEGATA AL CROMOSOMA X; CONCETTI DI PENETRANZA, ESPRESSIONE, ANTICIPAZIONE, FITNESS, MOSAICISMO, FENOCOPIA, IMPRINTING, MUTAZIONI DE NOVO; MUTAZIONI DINAMICHE; DNA ED EREDITÀ MITOCONDRIALE; CARIOTIPO E CLASSIFICAZIONE DEI CROMOSOMI; ABERRAZIONI CROMOSOMICHE DI NUMERO E DI STRUTTURA; EREDITÀ E MALATTIE MULTIFATTORIALI; CONCETTI DI FARMACOGENETICA; CLASSIFICAZIONE DEI TEST GENETICI E LORO APPLICAZIONI; CONSULENZA GENETICA. |
Metodi Didattici | |
---|---|
LEZIONI FORMALI 'EX-CATHEDRA' E COLLOQUIALI, IN RISPOSTA A SPECIFICHE DOMANDE DEGLI STUDENTI. |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
ESAME SCRITTO (DOMANDE A RISPOSTA MULTIPLA) E ORALE (COLLOQUI CON DOCENTE) |
Testi | |
---|---|
B. DALLAPICCOLA, G. NOVELLI. GENETICA MEDICA ESSENZIALE. CIC EDIZIONI INTERNAZIONALI |
Altre Informazioni | |
---|---|
GENETICA MEDICA: IL DOCENTE INCONTRA GLI STUDENTI IL MERCOLEDI' POMERIGGIO (H 14:00-15:00) PREVIA APPUNTAMENTO VIA EMAIL. |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2016-09-30]