LABORATORIO DI CATALOGAZIONE E INDICIZZAZIONE SEMANTICA

Gestione e Valorizzazione degli Archivi e delle Biblioteche LABORATORIO DI CATALOGAZIONE E INDICIZZAZIONE SEMANTICA

0322000017
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL PATRIMONIO CULTURALE
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
GESTIONE E VALORIZZAZIONE DEGLI ARCHIVI E DELLE BIBLIOTECHE
2021/2022

OBBLIGATORIO
ANNO CORSO 2
ANNO ORDINAMENTO 2020
SECONDO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
345LABORATORIO
Obiettivi
OBIETTIVO GENERALE
IL LABORATORIO SI PROPONE DI OFFRIRE ADEGUATA PREPARAZIONE PER IL TRATTAMENTO CATALOGRAFICO E L’ARCHIVIAZIONE DI DIVERSE TIPOLOGIE DOCUMENTARIE MEDIANTE L’USO DI STRUMENTAZIONE INFORMATICA E STANDARD NORMATIVI.

CONOSCENZA E COMPRENSIONE
GLI STUDENTI ACQUISIRANNO CONOSCENZE E CAPACITÀ DI ANALISI E COMPRENSIONE DEI METODI E DEGLI STANDARD INTERNAZIONALI E NAZIONALI NECESSARI ALLA CATALOGAZIONE E INDICIZZAZIONE DEL LIBRO A STAMPA, DEL DOCUMENTO DIGITALE E DI ALTRI MATERIALI.

CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZE E COMPRENSIONE
GLI STUDENTI POTRANNO APPLICARE LE CONOSCENZE E LE CAPACITÀ DI ANALISI ACQUISITE ALL’ALLESTIMENTO E ALLA GESTIONE DI OPAC E DISCOVERY TOOLS.

AUTONOMIA DI GIUDIZIO
GLI STUDENTI SARANNO IN GRADO, IN DIVERSI CONTESTI, DI INDIVIDUARE E SELEZIONARE I DATI E GLI ELEMENTI INFORMATIVI NECESSARI ALLA CORRETTA DESCRIZIONE DELLE RISORSE DOCUMENTARIE E ALL’ALLESTIMENTO DI PIATTAFORME CATALOGRAFICHE.

ABILITÀ COMUNICATIVE
GLI STUDENTI SARANNO IN GRADO DI USARE IL LESSICO DISCIPLINARE DELLA BIBLIOTECONOMIA CATALOGRAFICA.





Prerequisiti
LO STUDENTE DEVE AVERE ACQUISITO LE CONOSCENZE DI BASE IN MATERIA DI BIBLIOTECONOMIA E SCIENZE DELL'INFORMAZIONE.
Contenuti
SCALETTA DELL’INSEGNAMENTO:
-GESTIONE OPAC
-DESCRIZIONE CATALOGRAFICA, CLASSIFICAZIONE E INDICIZZAZIONE PER SOGGETTI
-METADATI PER L’ARCHIVIAZIONE DEI DOCUMENTI DIGITALI DAL DUBLIN CORE AI LINKED DATA
-REPOSITORY DIGITALI INTEROPERABILI
Metodi Didattici
IL LABORATORIO PREVEDE LEZIONI PRATICHE ED ESERCITAZIONI DELLA DURATA DI 45 ORE (3 CFU).
Verifica dell'apprendimento
L’ESAME CONSISTERÀ IN UN TEST TENDENTE AD ACCERTARE L’ACQUISIZIONE DI CONOSCENZA, CAPACITÀ DI ANALISI E ABILITÀ OPERATIVE IN MATERIA DI CATALOGAZIONE E INDICIZZAZIONE DELLE RISORSE DOCUMENTARIE E GESTIONE DEI CATALOGHI ELETTRONICI. CRITERIO DI VALUTAZIONE: SUPERATO/NON SUPERATO.
Testi
NORMATIVA TECNICA: REICAT, CDD, NUOVO SOGGETTARIO, SBN, RDA, LRM, DUBLIN CORE ECC. (DISPONIBILI IN LABORATORIO O SCARICABILI).
ALBERTO PETRUCCIANI, SIMONA TURBANTI, *MANUALE DI CATALOGAZIONE: PRINCIPI, CASI E PROBLEMI*. MILANO: EDITRICE BIBLIOGRAFICA; ROMA: ASSOCIAZIONE ITALIANA BIBLIOTECHE, 2021.
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2022-11-21]