DIRITTO PUBBLICO

Gestione e Valorizzazione degli Archivi e delle Biblioteche DIRITTO PUBBLICO

0322000009
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL PATRIMONIO CULTURALE
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
GESTIONE E VALORIZZAZIONE DEGLI ARCHIVI E DELLE BIBLIOTECHE
2022/2023

ANNO CORSO 2
ANNO ORDINAMENTO 2020
PRIMO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
630LEZIONE
AppelloData
APPELLO MAGGIO29/05/2023 - 14:00
APPELLO GIUGNO26/06/2023 - 14:00
APPELLO LUGLIO19/07/2023 - 14:00
APPELLO SETTEMBRE20/09/2023 - 14:00
APPELLO DICEMBRE22/12/2023 - 14:00
Obiettivi
L'OBIETTIVO DEL CORSO CONSISTE NEL FORNIRE GLI ELEMENTI ESSENZIALI PARTENDO DALLA CONOSCENZA DELLE NORME COSTITUZIONALI RELATIVE AL CORSO DI STUDIO CON PARTICOLARE ATTENZIONE ALL'ANALISI DEL DIRITTO D'AUTORE E DELLE NUOVE FORME DI ACCESSO ALLA CONOSCENZA. INOLTRE, SARANNO FORNITI AGLI STUDENTI I PRINCIPI NORMATIVI IN MATERIA DI DIRITTO DEGLI ARCHIVI E DELLE BIBLIOTECHE.
Prerequisiti
NESSUN PREREQUISITO
Contenuti
PARTE I
A) LA NORMA GIURIDICA
B) GLI ORDINAMENTI GIURIDICI
C) L'INTERPRETAZIONE DEL DIRITTO
D) FONTI DEL DIRITTO
E) FONTI COMUNITARIE
PARTE II
A) LA COSTITUZIONE
B) LA COSTITUZIONE ITALIANA
C) I PRINCIPI COSTITUZIONALI
PARTE III
A) LEGISLAZIONE BIBLIOTECARIA
B) LEGISLAZIONE DI ARCHIVI
Metodi Didattici
CORSO ORALE
Verifica dell'apprendimento
L'ESAME SI SVOLGERÀ ORALMENTE. DURANTE IL CORSO SARANNO FORNITI AGLI STUDENTI DEI QUESTIONARI PER VALUTARE IL LIVELLO DI APPRENDIMENTO.
Testi
G.M. RICCIO - P. STANZIONE, NOZIONI GIURIDICHE FONDAMENTALI, CEDAM.
Altre Informazioni
PER ULTERIORI INFORMAZIONI GMRICCIO@UNISA.IT
Orari Lezioni

  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2023-03-20]