Altre News | Sostenibilità e innovazione: prospettive di diritto comparato
Venerdì 13 maggio 2022 - Incontro di studi a cura dei giovani comparatisti dell’Associazione Italiana di Diritto Comparato presso l’Università degli Studi di Salerno
Venerdì 13 maggio 2022 - Incontro di studi a cura dei giovani comparatisti dell’Associazione Italiana di Diritto Comparato presso l’Università degli Studi di Salerno
L’evento “Sostenibilità e Innovazione: Prospettive di Diritto Comparato” si inserisce nel quadro delle attività organizzate dai giovani comparatisti dell’Associazione Italiana di Diritto Comparato (AIDC). Dal 2021, un gruppo di giovani ricercatrici e ricercatori legati all’AIDC ha avviato l’organizzazione di una serie di attività e di incontri di studio con l’obiettivo di alimentare il confronto sui temi più rilevanti nel panorama della comparazione giuridica, scienza che si propone di indagare le diverse esperienze giuridiche e di raffrontarle.
Le attività dei giovani comparatisti mirano a coinvolgere dottorandi, assegnisti di ricerca e altri giovani cultori non solo sollecitando la presentazione e la discussione di proposte, contributi e relazioni frutto dei loro studi, ma anche affidando loro l’organizzazione attiva degli incontri. Ed è con questo spirito che è stato ideato e promosso dai giovani del gruppo di coordinamento l’incontro che si svolgerà nella giornata di venerdì 13 maggio presso l’Università di Salerno (Aula 2 dell’Edificio B1, Via Giovanni Paolo II, 132, Fisciano (SA)).
Alla Call for Abstract, pubblicizzata nel mese di marzo, hanno partecipato più di 40 giovani affiliati ad Atenei italiani e stranieri. La segreteria organizzativa, composta da quattro dottorandi e due assegnisti di ricerca, ha poi selezionato le 12 proposte da collocare nei due panel che compongono l’evento. Nel panel “Sostenibilità” si discuterà di responsabilità sociale d’impresa, transizione energetica e contenzioso climatico; in quello su “Innovazione” le relazioni spazieranno dalla disciplina degli smart contracts e della web accessibility alle questioni sollevate dall’utilizzo delle tecnologie in ambito sanitario. Il tutto secondo le declinazioni proprie della comparazione giuridica, ossia indagando le soluzioni adottate nei diversi contesti e vagliandone le peculiarità, le ragioni e la rispondenza a precisi sistemi di valori.
La giornata di studio si svolgerà sotto il patrocinio dell’AIDC e dell’Università di Salerno, che con entusiasmo hanno accolto e sostenuto l’iniziativa.
Pubblicato il 6 Maggio 2022