FAQ - Corso di Laurea in Giurista d’ impresa e delle nuove tecnologie

Domande frequenti - informazioni organizzative e amministrative

Domande frequenti - informazioni organizzative e amministrative

1) Dove posso acquisire informazioni generali sul Dipartimento di Scienze Giuridiche ed in particolare sulla presentazione del Corso di Laurea in Giurista d’impresa e delle nuove tecnologie?

Consulta le pagine:
https://www.dsg.unisa.it/dipartimento/presentazione
https://corsi.unisa.it/01121/presentazione.

2) Dove posso acquisire informazioni specifiche sugli insegnamenti del Corso di Laurea in Giurista d’impresa e delle nuove tecnologie?

Consulta la pagina:
https://corsi.unisa.it/01121/presentazione.

3) In relazione ai test d’ingresso dove posso acquisire informazioni?

Consulta la pagina:
https://corsi.unisa.it/01121/immatricolazioni.

4) Sempre in relazione ai test d’ingresso sono selettivi obbligatori?

Sì, i test sono selettivi e obbligatori, e l’accesso al Corso di Laurea è limitato a cinquanta studenti.

5) Esistono banche dati per esercitarsi sui test?

Non ci sono banche dati specifiche. I test vengono redatti dal Consorzio Interuniversitario (CISIA) il tolc di riferimento attiene agli studi umanistici (es. logica, comprensione del testo).

6) Quando si fanno i test?

Il test si terrà martedì 8 settembre alle ore 9:00.

7) Quando iniziano le lezioni per il Corso di Laurea in Giurista d’ impresa e delle nuove tecnologie ?

Il 22 settembre 2020.

8) I corsi saranno in presenza o da remoto?

Allo stato attuale sono attese indicazioni normative nazionali. Salvo diverse indicazioni le lezioni si terranno in presenza.

Pubblicato il 1 Luglio 2020