| OBIETTIVO DELL’INSEGNAMENTO È LA CONOSCENZA DEGLI ISTITUTI FONDAMENTALI DEL DIRITTO NELLA CRISI DELL’IMPRESA IN CASO DI INSOLVENZA, OVVERO DELLE MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO DELLE IMPRESE NEL MERCATO QUANDO SI PASSA DA UNA FASE DI GESTIONE ORDINARIA AD UNA FASE PATOLOGICA DI CRISI. IN PARTICOLARE, PER SUPPORTARE L’AZIENDA NELLA PREVENZIONE, COMPRENSIONE E RISOLUZIONE DEI PROBLEMI, ACCANTO AGLI ISTITUTI TRADIZIONALI SI ANALIZZANO GLI STRUMENTI DI SOLUZIONE DELLA CRISI TESI A CONSENTIRE LA PERMANENZA DELL’IMPRESA SUL MERCATO, DIVENTATI CENTRALI NELLA LOGICA DEL LEGISLATORE. |