Didattica | Precisazioni su appelli di esame di marzo 2021 e disposizioni di proroga dell'Ateneo
Gli appelli di marzo sono relativi all'aa 2020/21. Per prenotarsi è necessario essere in regola con il pagamento delle tasse per l’aa 2020/21.
Gli appelli di marzo sono relativi all'aa 2020/21. Per prenotarsi è necessario essere in regola con il pagamento delle tasse per l’aa 2020/21.
PRECISAZIONI SU APPELLI DI ESAME DI MARZO 2021 E DISPOSIZIONI DI PROROGA DELL’ATENEO
Gli appelli di esame di marzo sono relativi all'AA 2020/2021. Pertanto per potersi prenotare agli appelli è necessario essere in regola con il pagamento delle tasse per l’AA 2020/2021.
Le recenti disposizioni assunte dall’Ateneo relativamente alle proroghe riguardano esclusivamente le due fattispecie:
- la possibilità per gli studenti che abbiano completato tutti gli atti di carriera al 1 marzo 2021 di potersi laureare nelle ulteriori sessioni che saranno aggiunte per l’AA 2019/2020 senza pagare le tasse per l’AA 2020/2021;
- la possibilità, per gli studenti che completano tutti gli atti di carriera entro il 30 aprile 2021 di poter beneficiare dell’iscrizione all’AA 2020/2021 pagando i contributi ridotti nella misura di 216,00 euro oltre la tassa regionale, fermo restando che per poter sostenere esami oltre il 1 marzo 2021 è necessario iscriversi all’AA 2020/2021, magari chiedendo l’applicazione del contributo ridotto, fermo restando che qualora non si completino gli atti di carriera entro il nuovo termine del 30 aprile 2021 saranno dovute le tasse per l’AA 2020/2021 nel loro importo totale rispetto alla collocazione nella rispettiva fascia di contribuzione.
La logica generale è quella che per poter conseguire la laurea occorre aver completato tutti gli atti di carriera (esami, tirocinio) almeno 30 giorni prima della seduta. Ne deriva quindi che se l'ultima seduta di laurea dell'AA 2019/2020 è quella di marzo (in virtù della quale lo studente non paga le tasse per l'AA successivo) l'ultima seduta di esame relativa allo stesso AA 2019/2020 non può essere successiva a quella del mese di febbraio.
Le disposizioni indicate che sono state assunte dall’Ateneo, hanno posticipato solo le sessioni di laurea per l’AA 2019/2020, non anche le sessioni di esame, anzi la precisazione che per potersi laureare nelle sessioni che saranno aggiunte per l’AA 2019/2020 gli studenti devono aver completato tutti gli atti di carriera al 1 marzo 2021 conferma che le sessioni di esame di marzo 2021 rientrano nell'AA 2020/2021.
Link relativo alla proroga al 15 giugno della sessione di laurea dell'a.a. 2019/20
https://web.unisa.it/unisa-rescue-page/dettaglio/id/171/module/83/row/12856/proroga-al-15-giugno-della-sessione-di-laurea-dell-aa-201920
Link della proroga al 30 aprile il termine ultimo per completare gli esami e iscriversi all'a.a. 2020/21 pagando solo il contributo minimo
https://web.unisa.it/unisa-rescue-page/dettaglio/id/171/module/83/row/12904/prorogato-al-30-aprile-il-termine-ultimo-per-completare-gli-esami-e-iscriversi-all-aa-202021-pagando-solo-il-contributo-minimo
Pubblicato il 5 Marzo 2021