Didattica | International Summer School on Historic Masonry Structures
Didattica International Summer School on Historic Masonry Structures
Nella seconda metà di Giugno si svolgerà nel centro storico di Anagni, la seconda edizione della "International Summer School on Historic Masonry Structures".
https://historicmasonryschool2019.wordpress.com/
L'iniziativa che vede come principali Università organizzatrici le Università di Salerno e di Roma 3, con il contributo di prestigiose Università internazionali ( ETH Zurigo, MIT Boston, Politecnico di Madrid e la Università Vrije di Bruxelles) e con il patrocinio del Comune di Anagni, è rivolta a studenti di dottorato e a professionisti coinvolti a vario titolo in attività di restauro, riabilitazione e conservazione di edifici in muratura storica e monumentale.
Gli studenti partecipanti alla scuola, in un numero ristretto a 25 persone, saranno alloggiati presso il Convitto Principe di Piemonte, una sorta di Campus scolastico progettato e costruito dall'Arch. Calza Bini verso la fine degli anni 30' del secolo scorso, attualmente gestito dall'INPS, che, nelle persone dei suoi dirigenti locali e regionali, ha appoggiato con entusiasmo l'iniziativa della Scuola.
L'attività degli studenti, divisa tra lezioni teoriche e lavoro sul campo, è finalizzata allo studio storico, geometrico e strutturale di costruzioni in muratura storica di interesse del Comune di Anagni, che ha dato la piena disponibilità dei luoghi sia per i rilievi (laser scanning, fotogrammetrici, ..) che per i sopralluoghi e i necessari saggi.
Pubblicato il 8 Maggio 2019