Requisiti, conoscenze e competenze nel settore dei Trasporti e della Logistica: l’Università incontra le Aziende e gli Enti

Tavola Rotonda conclusiva della 2nd SUMMER SCHOOL SIDT (Società Italiana Docenti Trasporti) mercoledì14 settembre 2022, Salerno - Ordine degli Ingegneri Sala Conferenze

Tavola Rotonda conclusiva della 2nd SUMMER SCHOOL SIDT (Società Italiana Docenti Trasporti) mercoledì14 settembre 2022, Salerno - Ordine degli Ingegneri Sala Conferenze

Mercoledì 14 settembre a Salerno si terrà la Tavola Rotonda conclusiva della 2nd SUMMER SCHOOL SIDT (Società Italiana Docenti Trasporti). Tema e focus dell'incontro sarà la discussione intorno a requisiti, conoscenze e competenze nel settore dei Trasporti e della Logistica, con un confronto tra docenti esperti in materia e Aziende e Enti di trasporto.

Il settore dei Trasporti, come anche evidenziato dal nascente Centro Nazionale Mobilità Sostenibile, richiede figure professionali molto eterogenee, ma che devono avere non solo una conoscenza delle componenti del sistema di trasporto, ma anche una chiara visione d’insieme e, soprattutto, la capacità di integrare componenti infrastrutturali, tecnologiche, funzionali e umane. In questo scenario l’Università deve/dovrà avere la capacità di adeguare i contenuti dei propri percorsi formativi ma, soprattutto, dovrà avere la capacità di interfacciarsi con interlocutori con finalità ed esigenze culturali molto differenti ed eterogenee. L’evento si pone l’obiettivo di rispondere ad una “semplice” domanda: "Quali profili culturali, quali competenze, quale formazione continua? E in particolare discutere le aspettative che il settore dei trasporti si aspetta dall’Università? Quali prerequisiti, competenze e capacità?".

Insieme ad esperti e player del settore parteciperanno gli studenti della Summer School con la finalità di aprire un dibattito che vada oltre i soliti schemi predefiniti e possa contribuire ai percorsi della didattica e della ricerca del futuro.

Per l'Ateneo di Salerno prenderanno parte ai lavori il prof. Stefano De Luca (Dipartimento Ingegneria Civile), che modera i lavori, e il prof. Cesare Pianese (Dipartimento Ingegneria Industriale).

Il programma dei lavori è disponibile nella brochure consultabile di seguito.

Pubblicato il 9 Settembre 2022