RILIEVO DELL'ARCHITETTURA - 6 CFU

Ingegneria Edile-Architettura RILIEVO DELL'ARCHITETTURA - 6 CFU

0660100055
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO DI 5 ANNI
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA
2015/2016

ANNO CORSO 5
ANNO ORDINAMENTO 2010
SECONDO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
660LEZIONE
Obiettivi
AMPLIARE LE CONOSCENZE DEGLI ALLIEVI AL FINE DI FORNIRE LORO IL LINGUAGGIO, I METODI E GLI STRUMENTI INFOGRAFICI PER IL RILIEVO DELL'ARCHITETTURA. IL CORSO MIRA A FORNIRE LA CONOSCENZA DELLE TECNICHE GRAFICHE DIGITALI ATTE ALLA REALIZZAZIONE, ALLA VISUALIZZAZIONE, ALLA PRESENTAZIONE, ALLA COMUNICAZIONE DI UN PROGETTO GRAFICO DI RILIEVO. SARANNO, INOLTRE, ILLUSTRATE LE PIÙ MODERNE TECNICHE DI MODELLAZIONE DIGITALE, DAI VIRTUAL TOUR AL REVERSE ENGINEERING E LA PROTOTIPAZIONE RAPIDA.
Prerequisiti
PER IL PROFICUO RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI FORMATIVI È RICHIESTA LA CONOSCENZA DEGLI ELEMENTI FONDAMENTALI DELLA RAPPRESENTAZIONE GRAFICA, DELL'ARCHITETTURA TECNICA E DELL'USO DI SOFTWARE GRAFICI PER UN RIGOROSO CONTROLLO DELLO SPAZIO TRIDIMENSIONALE.
Contenuti
IL CORSO SI COMPONE DI DUE MODULI INTEGRATI, IL PRIMO DI "RILIEVO ANALOGICO" (3 CFU - DOCENTE: RENATA VALERIA PINEDO VALDIVIEZO) E IL SECONDO DI "RILIEVO DIGITALE" (3 CFU - DOCENTE: SALVATORE BARBA).
DURANTE IL MODULO DI "RILIEVO ANALOGICO" SARANNO RAPPRESENTATI DAL VERO ALCUNI SIGNIFICATIVI CONVENTI DELLA CITTÀ DI SALERNO. LO STESSO TEMA SARÀ POI ARGOMENTO DEL MODULO DI "RILIEVO DIGITALE": PRINCIPI TEORICO/PRATICI E PROCEDIMENTI DI RILEVAMENTO; LA RESTITUZIONE; TECNICHE DI RILIEVO NON CONVENZIONALE; LE TECNOLOGIE LASER 3D. CONTENUTI CHE MIRANO A SVILUPPARE ED ESERCITARE STRATEGICAMENTE LE CAPACITÀ CRITICO-SELETTIVE PER INDIVIDUARE LA TECNICA DI RILEVO ADEGUATA AL CASO SPECIFICO.
Metodi Didattici
L'INSEGNAMENTO CONTEMPLA LEZIONI TEORICHE, ESERCITAZIONI DI LABORATORIO ED ESERCITAZIONI PRATICHE DI CAMPAGNA. IL CORSO È INTEGRATO CON ESERCITAZIONI SU PROGRAMMI DI MODELLAZIONE TRIDIMENSIONALE. DURANTE TUTTE LE ATTIVITÀ DI LABORATORIO SI SVOLGERÀ UN TEMA DI RILIEVO CHE RIASSUMERÀ TUTTI I CONTENUTI DELL'INSEGNAMENTO – DAL RILIEVO A VISTA, FINO AL LASER SCANNER –, PER COSÌ SVILUPPARE LE CAPACITÀ CRITICHE E QUELLE DI LAVORARE IN TEAM.
Verifica dell'apprendimento
L'ESAME, ORALE, PREVEDE LA DISCUSSIONE DEGLI ELABORATI DI RILIEVO E UN COLLOQUIO SUGLI ARGOMENTI DELLE LEZIONI TEORICHE.
Testi
S. BARBA, "TECNICHE DIGITALI PER IL RILIEVO DI CONTATTO", CUES, SALERNO 2008; S. BARBA E M. GIORDANO, "LE GEOMETRIE DEL DECORO ARCHITETTONICO. SISTEMI DI PRESA SCANNING 3D E PROTOTIPAZIONE", CUES, 2012; PER UN APPROFONDIMENTO RECENTE SULLE APPLICAZIONI TRATTATE SI VEDANO I PROCEEDINGS, GLI SCRITTI E GLI APPUNTI DISTRIBUITI A LEZIONE (SUL SITO WWW.DICIV.UNISA.IT È DISPONIBILE IL MATERIALE DIDATTICO INTEGRATIVO IN FORMA ELETTRONICA).
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2016-09-30]