PROGETTAZIONE DEI SISTEMI DI CONTROLLO

Ingegneria Informatica PROGETTAZIONE DEI SISTEMI DI CONTROLLO

0622700036
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE ED ELETTRICA E MATEMATICA APPLICATA
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
INGEGNERIA INFORMATICA
2015/2016

ANNO CORSO 2
ANNO ORDINAMENTO 2012
SECONDO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
660LEZIONE
Obiettivi
IL CORSO MIRA ALLA ACQUISIZIONE DELLE COMPETENZE NECESSARIE PER LA PROGETTAZIONE DI UN SISTEMA DI CONTROLLO, DALLA DERIVAZIONE DELLE SPECIFICHE, AL MODELLO DEL SISTEMA DA CONTROLLARE, ALLA PROGETTAZIONE DEGLI ALGORITMI DI CONTROLLO, ALLA REALIZZAZIONE DEL CONTROLLORE, AL COLLEGAMENTO AL CAMPO, ALLA CARATTERIZZAZIONE DEL SISTEMA CONTROLLATO OTTENUTO.
Prerequisiti
PER IL PROFICUO RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI PREFISSATI SONO RICHIESTE CONOSCENZE SULLA PROGETTAZIONE DI CONTROLLORI PER SISTEMI DINAMICI.
Contenuti
PROGETTAZIONE E CONVALIDA DI UN SISTEMA DI CONTROLLO
Metodi Didattici
ALL'INIZIO DEL CORSO SARÀ PROPOSTO AD OGNI STUDENTE UN PROBLEMA REALE DI CONTROLLO CHE DOVRÀ ESSERE RISOLTO SVILUPPANDO UN PROGETTO IN PARZIALE AUTONOMIA. DURANTE LE LEZIONI PREVISTE SARANNO DISCUSSI, IN MANIERA CONGIUNTA ED INDIVIDUALE, I PROGRESSI REALIZZATI DAGLI STUDENTI.
Verifica dell'apprendimento
LA PROVA DI ESAME È FINALIZZATA A VALUTARE NEL SUO COMPLESSO: LA CAPACITÀ DI CONDURRE IL PROGETTO IN PARZIALE AUTONOMIA, LA CAPACITÀ DI REDIGERE UNA ACCURATA RELAZIONE TECNICA, LA CAPACITÀ DI PRESENTARE LE ATTIVITÀ SVOLTE CON L’AUSILIO DI STRUMENTI INFORMATICI.
AI FINI DEL VOTO FINALE, ESPRESSO IN TRENTESIMI, LA CAPACITÀ DI CONDURRE IL PROGETTO IN AUTONOMIA CONTRIBUISCE PER L’80% MENTRE LE CAPACITÀ COMUNICATIVE CONTRIBUIRANNO AL RESTANTE 20%. LA LODE POTRÀ ESSERE ATTRIBUITA AGLI STUDENTI CHE ABBIANO DIMOSTRATO AMPIA AUTONOMIA E PROFONDA COMPRENSIONE.
Testi
IL MATERIALE NECESSARIO ALLA CONDUZIONE DEI DIVERSI PROGETTI SARÀ INDICATO DAL DOCENTE.
Altre Informazioni
SI RICHIEDE LA FREQUENZA OBBLIGATORIA. LO STUDENTE PUÒ SCEGLIERE DI CONDURRE LE ATTIVITÀ IN ITALIANO O IN LINGUA INGLESE.
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2016-09-30]