Regolamento Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA)

Didattica Regolamento Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA)

Possono immatricolarsi al Corso di Studi Del dipartimento di Ingegneria Industriale coloro che al TOLC hanno conseguito un punteggio maggiore o uguale a 15.

Per gli studenti che hanno conseguito un punteggio maggiore o uguale a 11 e minore di 15, è previsto un ulteriore approfondimento della valutazione, attraverso mini-corso della durata di una settimana a cui seguirà una prova di verifica. Il superamento di questa prova consente l'immatricolazione senza Obblighi Formativi Aggiuntivi (esattamente come se si avesse conseguito al TOLC con punteggio maggiore o uguale a 15.

Il Calendario delle lezioni del mini-corso è il seguente:

- 4 Settembre 2017 - Ore 14.30 - 18.30 - Ricerca degli zeri di un polinomio di grado n: illustrazione di alcuni metodi di risoluzione di equazioni algebriche - Aula H

- 5 Settembre 2017 - Ore 8.30 - 12.30 - Studio del segno di un polinomio di grado n: disequazioni quoziente e prodotto - Aula H

- 6 Settembre 2017 - Ore 14.30 - 18.30 - Risoluzione di sistemi di disequazione - Aula H

- 7 Settembre 2017 - Ore 14.30 - 18.30 - Equazioni e disequazioni irrazionali - Aula A

- 8 Settembre 2017 - Ore 8.30 - 12.30 - Test di Verifica - Aula 126

Per partecipare al corso è sufficiente presentarsi il 4 Settembre 2017 alle 14:00 nell'aula 126 della Facoltà di Ingegneria. Ovviamente, la frequenza al corso è obbligatoria.

Per ulteriori informazioni: Presidenti dei Consigli Didattici, proff. Pantani (rpantani@unisa.it ), Rizzo (grizzo@unisa.it ), Pietrosanto (apietrosanto@unisa.it ); docente del corso, prof. Antonio Sellitto (asellitto@unisa.it).

Pubblication date: 08-31-2017