LINEAMENTI DI STORIA DEL LIBRO E DELLE BIBLIOTECHE

Lettere LINEAMENTI DI STORIA DEL LIBRO E DELLE BIBLIOTECHE

0312600011
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
CORSO DI LAUREA
LETTERE
2020/2021

ANNO CORSO 3
ANNO ORDINAMENTO 2015
PRIMO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
630LEZIONE
Obiettivi
IL CORSO SI PROPONE DI OFFRIRE I PRIMI ELEMENTI PER LA CONOSCENZA CRITICA DEI PRINCIPALI TEMI E PROBLEMI RELATIVI ALLA STORIA DEL LIBRO, DAI PRIMI INCUNABOLI ALLA STAMPA NELL’ETÀ DEL BOOM ECONOMICO E INDUSTRIALE
CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE:
CONOSCENZA STORICA GENERALE DEI MOMENTI FONDAMENTALI DELLO SVILUPPO SULL’EVOLUZIONE DEL LIBRO SIA COME STRUMENTO DI DIFFUSIONE DEL SAPERE CHE COME PRODOTTO ECONOMICO
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE:
CAPACITÀ , ANALIZZARE, CON CONSAPEVOLEZZA LE IMPLICAZIONI STORICHE ECONOMICHE E SOCIALI E DI APPLICARE LE PROPRIE CONOSCENZE NELL’AMBITO PROFESSIONALE DEL SETTORE.
Prerequisiti
SI RICHIEDE UNA CONOSCENZA DI BASE DEI PRINCIPALI PROCESSI STORICI DI RIFERIMENTO E LA CAPACITÀ DI COLLOCARLI CON CHIAREZZA IN UNA DIMENSIONE SPAZIO – TEMPORALE
Contenuti
DEL CORSO RIPERCORRE LA STORIA DEL LIBRO DALL'INTRODUZIONE DELLA STAMPA FINO ALLE SOGLIE DEL XX SECOLO. ESAMINERÀ
•L'ETÀ INCUNABOLISTICA
•LA DIFFUSIONE DEL LIBRO TRA QUATTRO E CINQUECENTO
•IL LIBRO NELLA CULTURA BAROCCA
•LIBRI E SOCIETÀ NELL'ETÀ DEI LUMI
•IL LIBRO MODERNO
IL LIBRO AI NOSTRI GIORNI
Metodi Didattici
IL CORSO SI SVOLGE MEDIANTE LEZIONI FRONTALI, PROIEZIONI DI SLIDE SU SPECIFICHE TEMATICHE E MOMENTI DI DISCUSSIONE
Verifica dell'apprendimento
NEL CORSO DELL’ESAME VERRÀ VERIFICATA
- LA CONOSCENZA GENERALE DEI MOMENTI FONDAMENTALI DELLA STORIA DEL LIBRO E DELLE RELATIVE PROBLEMATICHE,
- LA CAPACITÀ DI ESPRIMERSI CON CHIAREZZA UTILIZZANDO UN LINGUAGGIO CORRETTO E APPROPRIATO.
- LA CAPACITÀ DI ORGANIZZARE UN DISCORSO ARTICOLATO E PERTINENTE AGLI ARGOMENTI PROPOSTI, SELEZIONANDONE GLI ASPETTI PIÙ SIGNIFICATIVI CONTESTUALIZZANDOLI NEL GIUSTO QUADRO DI RIFERIMENTI STORICI E CULTURALI.
Testi
1) - FEBVRE LUCIEN, MARTIN HENRI-JEAN. LA NASCITA DEL LIBRO A CURA DI A. PETRUCCI, LATERZA 2007 (INTRODUZIONE E CAPITOLI I-V)
2) UN LIBRO A SCELTA TRA:
- FEBVRE LUCIEN, MARTIN HENRI-JEAN. LA NASCITA DEL LIBRO A CURA DI A. PETRUCCI, LATERZA 2007 (CAPITOLI VI -VIII)
- EISENSTEIN E., LE RIVOLUZIONI DEL LIBRO. L'INVENZIONE DELLA STAMPA E LA NASCITA DELL'ETÀ MODERNA, IL MULINO (PRIMA PARTE
- TORTORELLI A CURA DI, EDITORI E TIPOGRAFI A NAPOLI E IN SICILIA NELL'OTTOCENTO (PP. 7- 112)

  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2022-05-23]