Lettere | STORIA DELL'ARTE MODERNA
Lettere STORIA DELL'ARTE MODERNA
cod. 0312600060
STORIA DELL'ARTE MODERNA
0312600060 | |
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI | |
CORSO DI LAUREA | |
LETTERE | |
2022/2023 |
ANNO CORSO 2 | |
ANNO ORDINAMENTO 2020 | |
SECONDO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
L-ART/02 | 6 | 30 | LEZIONE |
Appello | Data | Sessione | |
---|---|---|---|
APPELLO FEBBRAIO | 16/02/2023 - 09:00 | SESSIONE DI RECUPERO |
Obiettivi | |
---|---|
IL CORSO INTENDE FORNIRE I PRINCIPALI ELEMENTI DI CONOSCENZA E GLI STRUMENTI METODOLOGICI PER LO STUDIO DELLE OPERE D’ARTE DELL’ETÀ MODERNA IN AREA ITALIANA ED EUROPEA. L’ANALISI STILISTICA DELLE OPERE SARÀ SUPPORTATA DALL’INDAGINE ICONOGRAFICA, DALLA RILETTURA DELLA COEVA LETTERATURA ARTISTICA E DALLA REVISIONE DELLE FONTI DOCUMENTARIE. SARANNO ESAMINATI I CONTESTI PARTICOLARMENTE SIGNIFICATIVI PER LA STORIA DELL’ARTE IN ITALIA, E L’IRRADIAZIONE DEI FENOMENI ARTISTICI TRA CENTRO, PERIFERIA E VERSO LE PRINCIPALI CORTI EUROPEE CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE L’INSEGNAMENTO SI PROPONE DI FORNIRE ALLO STUDENTE: ADEGUATA CONOSCENZA DELLA PRODUZIONE ARTISTICA IN ETÀ MODERNA IN ITALIA E IN EUROPA STRUMENTI DI INDAGINE DEI CONTESTI STORICO-ARTISTICI ELEMENTI DI ICONOGRAFIA E ICONOLOGIA METODOLOGIA DI ANALISI DELLE FONTI E DEI DOCUMENTI CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI: IDENTIFICARE LE OPERE D’ARTE PIÙ SIGNIFICATIVE E IL TEMA ICONOGRAFICO RAPPRESENTATO INDIVIDUARE IL LINGUAGGIO SPECIFICO DEI PRINCIPALI ARTISTI ATTIVI IN ITALIA E IN EUROPA ATTRAVERSO L’ANALISI DEL MANUFATTO ARTISTICO CONTESTUALIZZARE L’OPERA D’ARTE SIA DAL PUNTO DI VISTA CRONOLOGICO, SIA IN RELAZIONE ALL’AREA GEOGRAFICA DI APPARTENENZA RICOSTRUIRE CONTESTI PRODUTTIVI CULTURALMENTE OMOGENEI AUTONOMIA DI GIUDIZIO LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI VALUTARE UN MANUFATTO ARTISTICO E PROPORRE NUOVI APPROCCI DI INDAGINE ABILITÀ COMUNICATIVE LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI: ELABORARE CONCETTI CRITICI ATTRAVERSO UN LINGUAGGIO E UNA TERMINOLOGIA SPECIFICA COMUNICARE RISULTATI DI RICERCHE E APPROFONDIMENTI INDIVIDUALI CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI: -UTILIZZARE GLI STRUMENTI BIBLIOGRAFICI E LE RISORSE INFORMATICHE DI CATALOGAZIONE DELLE OPERE D’ARTE COMPRENDERE E INTERPRETARE FONTI E DOCUMENTI |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2023-01-23]