Lettere | OFA DEBITO LINGUA ITALIANA
Lettere OFA DEBITO LINGUA ITALIANA
cod. OFA0312601
OFA DEBITO LINGUA ITALIANA
OFA0312601 | |
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI | |
CORSO DI LAUREA | |
LETTERE | |
2022/2023 |
ANNO CORSO | |
ANNO ORDINAMENTO 2020 | |
PRIMO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
NN | 0 | 30 | LEZIONE |
Appello | Data | Sessione | |
---|---|---|---|
ESAME OFA PER LETTERE | 16/02/2023 - 10:00 | SESSIONE ORDINARIA | |
ESAME OFA PER LETTERE | 16/02/2023 - 10:00 | SESSIONE DI RECUPERO | |
ESAME OFA PER LETTERE | 18/05/2023 - 10:00 | SESSIONE ORDINARIA |
Obiettivi | |
---|---|
IL CORSO DI RECUPERO DI EDUCAZIONE LINGUISTICA È OBBLIGATORIO PER TUTTI GLI STUDENTI CHE SI SONO ISCRITTI AI CORSO DI LAUREA IN LETTERE CON DEBITI IN SEGUITO AI RISULTATI DELLE PROVE DI AMMISSIONE. SOLO LO SVOLGIMENTO DEL CORSO E IL SUPERAMENTO DELL’ESAME FINALE PERMETTONO DI ESTINGUERE IL DEBITO E DI SOSTENERE L'ESAME DI LINGUISTICA ITALIANA (SECONDO SEMESTRE DEL PRIMO ANNO) E GLI ESAMI DEL SECONDO ANNO DEL CORSO DI LAUREA. |
Prerequisiti | |
---|---|
DEBITI FORMATIVI IN SEGUITO AI RISULTATI DEI AI RISULTATI DELLE PROVE DI AMMISSIONE |
Contenuti | |
---|---|
FONDAMENTI DI GRAMMATICA DELLA LINGUA ITALIANA. COMPRENSIONE DI TESTI DI GENERI DIVERSI E RIFLESSIONE SULLA LORO DIVERSA ORGANIZZAZIONE |
Metodi Didattici | |
---|---|
LEZIONE INTRODUTTIVA E UNITÀ DIDATTICHE DA SVOLGERE ON-LINE SU APPOSITA PIATTAFORMA HTTPS://EDL.ICTATENEO.UNISA.IT/ CHE PERMETTE LA VALUTAZIONE E L'AUTOVALUTAZIONE DEI RISULTATI DELL'APPRENDIMENTO |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
TEST ONLINE DI CIASCUNA UNITÀ DIDATTICA DI CUI SI COMPONE IL CORSO. VERIFICA FINALE ON-LINE DEL RAGGIUNGIMENTO DEL COMPLESSO DEGLI OBIETTIVI DIDATTICI. |
Testi | |
---|---|
BASILE GRAZIA, GUERRIERO ANNA ROSA, LUBELLO SERGIO, 2012, COMPETENZE LINGUISTICHE PER L’ACCESSO ALL’UNIVERSITÀ, ROMA, CAROCCI. THORNTON ANNA MARIA, VOGHERA MIRIAM, 1985, COME DIRE. STORIA GRAMMATICHE E USI DELLA LINGUA ITALIANA, ROMA, MINERVA ITALICA. |
Altre Informazioni | |
---|---|
GLI STUDENTI POSSONO CONTATTARE IL PROFESSOR IACOBINI TRAMITE L'INDIRIZZO E-MAIL CIACOBINI@UNISA.IT |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2023-01-23]