GREEK LITERATURE

Lettere GREEK LITERATURE

0312600022
DEPARTMENT OF HUMANISTIC STUDIES
ARTS
2014/2015

OBBLIGATORIO
YEAR OF COURSE 2
YEAR OF DIDACTIC SYSTEM 2008
PRIMO SEMESTRE
CFUHOURSACTIVITY
1260LESSONS
Objectives
TESTO IN INGLESE
Prerequisites
TESTO IN INGLESE
Contents
TESTO IN INGLESE
Teaching Methods
TESTO IN INGLESE
Verification of learning
TESTO IN INGLESE
Texts
1. L. E. ROSSI, LETTERATURA GRECA, LE MONNIER, FIRENZE 1995.
2. F. MICHELAZZO, NUOVI ITINERARI ALLA SCOPERTA DEL GRECO ANTICO. LE STRUTTURE FONDAMENTALI DELLA LINGUA GRECA: FONETICA, MORFOLOGIA, SINTASSI, SEMANTICA, PRAGMATICA, FIRENZE UNIVERSITY PRESS, FIRENZE 2006
3. ESCHILO, AGAMENNONE (PER IL TESTO SI TERRÀ PRESENTE L'EDIZIONE CURATA DA MARTIN L. WEST: AESCHYLI TRAGOEDIAE CUM INCERTI POETAE PROMETHEO, EDIDIT M. L. WEST, TEUBNER, STUTTGART - LEIPZIG 1998, PP. 187-273; SI SEGNALANO ANCHE DUE EDIZIONI ITALIANE CON TRADUZIONE E NOTE: ESCHILO, ORESTEA, INTRODUZIONE DI V. DI BENEDETTO, TRADUZIONE E NOTE DI E. MEDDA, L. BATTEZZATO, M. P. PATTONI, RIZZOLI (BUR), MILANO 2006, PP. 229-365; ESCHILO, LE TRAGEDIE, TRADUZIONE, INTRODUZIONI E COMMENTO A CURA DI M. CENTANNI, MONDADORI (I MERIDIANI), MILANO 2003, PP. 377-511; 961-1031
More Information
TESTO IN INGLESE
  BETA VERSION Data source ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2016-09-30]