Lingue e Culture Straniere | STORIA MODERNA
Lingue e Culture Straniere STORIA MODERNA
cod. 4312200034
STORIA MODERNA
4312200034 | |
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI | |
CORSO DI LAUREA | |
LINGUE E CULTURE STRANIERE | |
2013/2014 |
ANNO ORDINAMENTO 2009 | |
SECONDO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
M-STO/02 | 6 | 42 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
IL CORSO SI PROPONE DI FAR ACQUISIRE ALLO STUDENTE UNA BUONA CONOSCENZA DELLA STORIA DELL’EUROPA MODERNA, DALLA FINE DEL SECOLO XV AGLI INIZI DEL SECOLO XIX, ATTRAVERSO UNA RICOSTRUZIONE DI LUNGO PERIODO DEI PROCESSI DI FORMAZIONE E DI TRASFORMAZIONE DELLA CIVLTÀ OCCIDENTALE, NONCHÉ DELLE METODOLOGIE BASILARI DELLA RICERCA STORICA E DELLE PRINCIPALI INTERPRETAZIONI STORIOGRAFICHE, AL FINE DI CONSENTIRGLI DI SVILUPPARE CAPACITÀ DI ANALISI, ABILITÀ COMUNITATIVE E RIFLESSIONE CRITICA. |
Prerequisiti | |
---|---|
BUONA CONOSCENZA DELL'ITALIANO SCRITTO E ORALE; CONOSCENZA DI BASE DELLA STORIA E DELLA GEOGRAFIA EUROPEA. |
Contenuti | |
---|---|
I PRINCIPALI EVENTI DELLA STORIA DELL'EUROPA MODERNA: 1.L'ETÀ MODERNA. LE SCOPERTE GEOGRAFICHE E GLI IMPERI COLONIALI; 2. LA RIVOLUZIONE DEI PREZZI; 3. RINASCIMENTO E STATO MODERNO; 4. GLI STATI EUROPEI NEL CINQUECENTO; 5. LA RIFORMA PROTESTANTE; 6. LE GUERRE DI RELIGIONE IN EUROPA; 7. LA CONTRORIFORMA; 8. L'EUROPA MEDITERRANEA E L'EUROPA ATLANTICA; 9. IL SEICENTO: UN SECOLO DI CRISI, 10. DEMOGRAFIA E CULTURA NEL SEICENTO; 11. POLITICA E SCIENZA NEL SECOLO XVII; 12. LO STATO ASSOLUTO IN EUROPA. LA FRANCIA DI LUIGI XIV; 13. IL MERCANTILISMO; L'ASCESA DELL'OLANDA E DELL'INGHILTERRA; 14. LA RIVOLUZIONE INGLESE; 15. LA RIVOLUZIONE AGRARIA E LA PRIMA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE; 16. IL SETTECENTO: LE GUERRE DI SUCCESSIONE; 17. L'ILLUMINISMO. LA POLITICA ECONOMICA; 18. LE RIFORME NEGLI STATI EUROPEI. 19. LA RIVOLUZIONE AMERICANA; 20. LA RIVOLUZIONE FRANCESE; 21. L'EUROPA NAPOLEONICA. LA RESTAURAZIONE. |
Metodi Didattici | |
---|---|
APPROFONDIMENTO DELLE CONOSCENZE STORICHE DI BASE; ACCRESCIMENTO DELLA CAPACITÀ DI ANALISI CRITICA E DI ORIENTAMENTO STORIOGRAFICO. |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
DISCUSSIONE E VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO DURANTE IL CORSO. ESAME ORALE. |
Testi | |
---|---|
UN MANUALE DI STORIA MODERNA A SCELTA TRA: F. BENIGNO, L'ETÀ MODERNA. DALLA SCOPERTA DELL'AMERICA ALLA RESTAURAZIONE, ROMA-BARI, LATERZA, 2005; A. MUSI, LE VIE DELLA MODERNITÀ, FIRENZE, SANSONI, 2012; A. SPAGNOLETTI, IL MONDO MODERNO, BOLOGNA, IL MULINO, 2005. |
Altre Informazioni | |
---|---|
Lezioni, proiezioni di film. |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2016-09-30]