Lingue e Culture Straniere | LETTERATURA SPAGNOLA III
Lingue e Culture Straniere LETTERATURA SPAGNOLA III
cod. 4312200045
LETTERATURA SPAGNOLA III
4312200045 | |
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI | |
CORSO DI LAUREA | |
LINGUE E CULTURE STRANIERE | |
2013/2014 |
ANNO CORSO 3 | |
ANNO ORDINAMENTO 2009 | |
SECONDO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
L-LIN/05 | 6 | 42 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
IL CORSO SI PREFIGGE DI FAR ACQUISIRE ALLO STUDENTE UNA CONOSCENZA CRITICA DEL RAPPORTO SCRITTORE-SOCIETÀ NELLA SPAGNA DELL’OTTOCENTO E DEL NOVECENTO. CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: BUONA CONOSCENZA DELLA LETTERATURA DEL SECOLO XIX E XX, NEI SUOI DIVERSI ASPETTI (PROSA, POESIA, DRAMMA, SAGGIO), IN PARTICOLARE PER QUANTO RIGUARDA IL RAPPORTO SCRITTORE-SOCIETÀ. PIÙ MATURA ACQUISIZIONE DEGLI STRUMENTI CRITICO-INTERPRETATIVI DEL TESTO E DELLE RELAZIONI INTERTESTUALI. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: CAPACITÀ DI ANALIZZARE I GRANDI MOVIMENTI ESTETICI E LE IDEOLOGIE DEL PERIODO ROMANTICO E DEL PRIMO '900 E DI RINTRACCIARNE LA PRESENZA NEI TESTI LETTI. AUTONOMIA DI GIUDIZIO: MATURARE UNO SGUARDO CRITICO PERSONALE SULLE OPERE, LEGGENDOLE NON SOLO IN SÉ MA ANCHE IN RELAZIONE CON LE ALTRE OPERE DEL PERIODO. SAPER ADOPERARE CON AUTONOMIA DI GIUDIZIO LE FONTI BIBLIOGRAFICHE. ABILITÀ COMUNICATIVE: SI SOLLECITERÀ L’ESPOSIZIONE METODOLOGICAMENTE CORRETTA DI QUANTO APPRESO IN CLASSE E DI QUANTO LETTO INDIVIDUALMENTE E, INSIEME, UNO SGUARDO ORIGINALE E MATURO SU QUANTO APPRESO, CONFORTATO DA UN’ADEGUATA PROPRIETÀ DI LINGUAGGIO, SIA NELLA LINGUA MADRE SIA NELLA LINGUA SECONDA. CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO: L’ALLIEVO DOVRÀ SVILUPPARE UNA PARTECIPAZIONE ATTIVA E INTELLIGENTE AL CORSO, AMPLIANDO LE PROPRIE CAPACITÀ LOGICHE, INTERPRETATIVE E ARGOMENTATIVE, LE PROPRIETÀ ANALITICHE E SINTETICHE DEL DISCORSO, IL RIGORE NELL’USO DEL LINGUAGGIO. |
Prerequisiti | |
---|---|
BUONA CONOSCENZA DEI FONDAMENTI LETTERARI ACQUISITI NEI PRIMI DUE ANNI DI CORSO (LETTERATURA SPAGNOLA I E II). BUONA CONOSCENZA DELL'ITALIANO, DELLA LINGUA SPAGNOLA SCRITTA E ORALE, DELLA STORIA DELLA LETTERATURA E DELLE IDEE IN EUROPA. AVER SUPERATO GLI ESAMI DI LETTERATURA SPAGNOLA II E DI LINGUA SPAGNOLA II. |
Metodi Didattici | |
---|---|
IL CORSO SI ARTICOLA IN 42 ORE DI LEZIONI ED ESERCITAZIONI |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
ESAME ORALE |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2016-09-30]