LETTERATURA RUSSA II

Lingue e Culture Straniere LETTERATURA RUSSA II

4312200032
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
CORSO DI LAUREA
LINGUE E CULTURE STRANIERE
2017/2018

ANNO CORSO 2
ANNO ORDINAMENTO 2016
PRIMO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
954LEZIONE
Obiettivi
L’INSEGNAMENTO È FINALIZZATO A DELINEARE ALLO STUDENTE I MOMENTI CRUCIALI DELL’EVOLUZIONE LETTERARIA RUSSA DELL’OTTOCENTO IN RAPPORTO CON LE ALTRE LETTERATURE EUROPEE E CON LE DINAMICHE DELLA STORIA CULTURALE RUSSA E A FARGLI ACQUISIRE UNA CAPACITÀ DI LETTURA CRITICA DEI PRINCIPALI AUTORI E DEI PIÙ SIGNIFICATIVI MOVIMENTI LETTERARI. UNA PARTE DELLE LEZIONI SARÀ DEDICATA A FORNIRE UN’INTRODUZIONE ALLA CRITICA TESTUALE. ALLA FINE DEL CORSO LO STUDENTE ACQUISIRÀ UNA CONOSCENZA APPROFONDITA DELLA LETTERATURA E CULTURA RUSSA NEL CONTESTO EUROPEO CHE GLI PERMETTERÀ DI OPERARE ANALISI COMPARATIVE E CON LE COEVE LETTERATURE EUROAMERICANE..
Prerequisiti
LO STUDENTE DEVE AVER SUPERATO L’ESAME DI LETTERATURA RUSSA I E LINGUA RUSSA I.
Contenuti
IL CORSO INTENDE OFFRIRE UN’INTERPRETAZIONE DI TESTI DI ALCUNI MAGGORI SCRITTORI DELL' OTTOCENTO RUSSO. ATTRAVERSO L’INDAGINE DELLA SUA RAPPRESENTAZIONE LETTERARIA SI PROPORRÀ SIA UNA LETTURA DELLE PROBLEMATICHE CULTURALI SIA UN’INTRODUZIONE ALLA POETICA DEGLI AUTORI TRATTATI.
Metodi Didattici
LEZIONI FRONTALI
Verifica dell'apprendimento
ESAME ORALE.
L’ESAME ORALE PREVEDE ALCUNI QUESITI RELATIVI SIA AL CONTESTO STORICO-CULTURALE DI RIFERIMENTO, SIA ALLE CARATTERISTICHE STILISTICO-STRUTTURALI E AI VALORI LETTERARI E CULTURALI DEI TESTI LETTERARI INDICATI NEL PROGRAMMA. L’ESAME PREVEDE INOLTRE LA LETTURA IN LINGUA ORIGINALE E LA TRADUZIONE ORALE DI ALCUNI BRANI SCELTI DEI TESTI SUDDETTI. TUTTI I TESTI COMPRESI NEL PROGRAMMA DEVONO ESSERE LETTI IN LINGUA ORIGINALE.
Testi
F. M. DOSTOEVSKIJ, DELITTO E CASTIGO, TORINO, EINAUDI, ULTIMA ED.
F. M. DOSTOEVSKIJ, I FRATELLI KARAMAZOV, TORINO, EINAUDI, ULTIMA ED.
PASCAL P. DOSTOEVSKIJ: L'UOMO E L'OPERA. TORINO, EINAUDI, ULTIMA ED.
TOLSTOJ L. I RACCONTI DI SEBASTOPOLI, GARZANTI (3 RACCONTI)
TOLSTOJ L. ANNA KARENINA. MILANO, GARZANTI, ULTIMA ED.
TOLSTOJ L. HADZI-MURAT.BUR. RIZZOLI, ULTIMA ED.
LESKOV N. L' ANGELO SIGILLATO-IL VIAGGIATORE INCANTATO. GARZANTI. ULTIMA ED.

STORIA DELLA CIVILTÀ LETTERARIA RUSSA. DIRETTA DA M. COLUCCI E R. PICCHIO. V. 1. TORINO, UTET, 1997. CAPITOLI “SLAVOFILISMO E OCCIDENTALISMO” (PP. 527-543), DOSTOEVSKIJ (PP. 666-689), TOLSTOJ (PP. 690-721), LESKOV.

ALTRI TRE CAPITOLI A SCELTA DALLA STORIA DELLA CIVILTÀ LETTERARIA RUSSA. DIRETTA DA M. COLUCCI E R. PICCHIO


Altre Informazioni
LA FREQUENZA È VIVAMENTE CONSIGLIATA. GLI STUDENTI NON FREQUENTANTI PREPARERANNO AUTONOMAMENTE LO STESSO PROGRAMMA DEI FREQUENTANTI. TUTTI GLI STUDENTI SONO INCORAGGIATI A PRESENTARSI DURANTE L'ORARIO DI RICEVIMENTO PER EVENTUALI SPIEGAZIONI E/O SOLUZIONI DI DUBBI. È POSSIBILE ANCHE SCRIVERE AL DOCENTE VIA E-MAIL ALL’INDIRIZZO: CHICHKINE@GMAIL.COM
IL DOCENTE RICEVERÀ GLI STUDENTI PRESSO LA PROPRIA STANZA E29 (III PIANO EX FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE) NEGLI ORARI INDICATI NELLA PAGINA WEB PERSONALE
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2019-05-14]