Lingue e Culture Straniere | LETTERATURA RUSSA I
Lingue e Culture Straniere LETTERATURA RUSSA I
cod. 4312200013
LETTERATURA RUSSA I
4312200013 | |
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI | |
CORSO DI LAUREA | |
LINGUE E CULTURE STRANIERE | |
2022/2023 |
ANNO CORSO 1 | |
ANNO ORDINAMENTO 2016 | |
SECONDO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
L-LIN/21 | 9 | 54 | LEZIONE |
Appello | Data | Sessione | |
---|---|---|---|
APPELLO GIUGNO | 14/06/2023 - 09:00 | SESSIONE ORDINARIA | |
APPELLO LUGLIO | 10/07/2023 - 09:00 | SESSIONE ORDINARIA | |
APPELLO SETTEMBRE | 22/09/2023 - 09:00 | SESSIONE DI RECUPERO | |
APPELLO DICEMBRE | 15/12/2023 - 09:00 | SESSIONE DI RECUPERO |
Obiettivi | |
---|---|
IL CORSO HA L’OBIETTIVO DI FAR CONOSCERE I PRINCIPALI MOMENTI DELLA LETTERATURA RUSSA DEL XVIII-PRIMA METÀ XIX SECOLO ATTRAVERSO L’ESAME DEI SUOI MAGGIORI ESPONENTI E DELLE PRINCIPALI CORRENTI LETTERARIE CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE LO STUDENTE: -CONOSCERÀ I MOMENTI PIÙ RILEVANTI DELL'EVOLUZIONE LETTERARIA RUSSA FRA IL XVIII E LA PRIMA METÀ DEL XIX SECOLO E I SUOI PRINCIPALI RAPPRESENTANTI; -ACQUISIRÀ CONOSCENZE SUI CONTESTI STORICI, GEOGRAFICI E CULTURALI DI RIFERIMENTO; -COMPRENDERÀ LE STRETTE INTERRELAZIONI TRA LE DIVERSE DIMENSIONI DELLA STORIA POLITICA, CULTURALE E LETTERARIA DELLO SPAZIO RUSSO; -APPROFONDIRÀ I RAPPORTI STORICI E CULTURALI TRA LA RUSSIA E L’EUROPA IN ETÀ MODERNA CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI: -ELABORARE APPROCCI E INTUIZIONI ORIGINALI NELL’ANALISI DEI CARATTERI STORICI E CULTURALI CHE COSTITUISCONO LA SPECIFICITÀ DELLO SPAZIO RUSSO; -COMPRENDERE CARTE FISICHE E POLITICHE RIGUARDANTI LE VARIE FASI DELLA STORIA RUSSA TRA MEDIOEVO ED ETÀ MODERNA. -ESAMINARE CON COMPETENZA IL REPERTORIO DELLE FONTI LETTERARIE RELATIVE ALLA TRADIZIONE RUSSA DEL XVIII-PRIMA METÀ XIX SECOLO; -RISOLVERE E TRADURRE CON CONSAPEVOLEZZA CRITICA LA VALUTAZIONE DELLE TEMATICHE AFFRONTATE NEL QUADRO PIÙ GENERALE DEI RAPPORTI CULTURALI TRA LA RUSSIA E L’EUROPA; AUTONOMIA DI GIUDIZIO LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI: -SELEZIONARE CRITICAMENTE LE FONTI, BIBLIOGRAFICHE E LETTERARIE; -FORMULARE IPOTESI, RICONOSCERE NESSI LOGICI, ARGOMENTARE, CONFRONTARE E VALUTARE I TESTI LETTERARI RELATIVI AL PERIODO STUDIATO; -COLLOCARE E CONSIDERARE I FENOMENI LETTERARI IN RELAZIONE AL CONTESTO CULTURALE DI RIFERIMENTO OLTRE CHE ALLA LORO EVOLUZIONE TEMPORALE. ABILITÀ COMUNICATIVE LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI: -SOSTENERE CONVERSAZIONI SU TEMI MOLTEPLICI MOSTRANDO UNA BUONA CONOSCENZA DELLE QUESTIONI RELATIVE ALLA STORIA DELLA LETTERATURA RUSSA; - RAPPRESENTARE E COMUNICARE ATTRAVERSO I TESTI LA PROPRIA CAPACITÀ DI ANALISI. CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI: -UTILIZZARE GLI STRUMENTI BIBLIOGRAFICI TRADIZIONALI E LE RISORSE INFORMATICHE DI ANALISI E DI ARCHIVIAZIONE DEI DATI; -SVOLGERE ATTIVITÀ DI RICERCA, COMPRENDERE E INTERPRETARE TESTI COMPLESSI, DI TIPO SCIENTIFICO O LETTERARIO; -PROCEDERE ALL’AGGIORNAMENTO CONTINUO DELLE PROPRIE CONOSCENZE, UTILIZZANDO LA LETTERATURA SCIENTIFICA DI RIFERIMENTO. |
Prerequisiti | |
---|---|
Contenuti | |
---|---|
Metodi Didattici | |
---|---|
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
Testi | |
---|---|
Altre Informazioni | |
---|---|
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2023-06-01]