TIROCINIO LESSICOGRAFICO

Linguistica e Didattica dell'Italiano nel Contesto Internazionale TIROCINIO LESSICOGRAFICO

0324000013
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
LINGUISTICA E DIDATTICA DELL'ITALIANO NEL CONTESTO INTERNAZIONALE
2021/2022

OBBLIGATORIO
ANNO CORSO 2
ANNO ORDINAMENTO 2017
PRIMO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
6180STAGE
Obiettivi
L’OBIETTIVO DEL TIROCINIO È QUELLO DI FORNIRE AGLI STUDENTI UNA SOLIDA CONOSCENZA DEI DIZIONARI DELL’ITALIANO E DARE LORO LE BASI PER IL LAVORO LESSICOGRAFICO NELL’OFFICINA DEL LESSICO ETIMOLOGICO ITALIANO (PRESSO L’UNIVERSITÀ DEL SAARLAND).

CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE
LO STUDENTE:
- APPROFONDIRÀ LA CONOSCENZA DEI PRINCIPALI DIZIONARI DELL’ITALIANO, IN PROSPETTIVA DIACRONICA E SINCRONICA;
- APPRENDERÀ I PRINCIPI DI BASE DELLA RICERCA STORICO-ETIMOLOGICA;
- APPRENDERÀ LE BASI DEL LAVORO LESSICOGRAFICO (SCHEDATURA, LEMMATIZZAZIONE, REDAZIONE DI VOCI LESSICOGRAFICHE).

CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI:
- RICONOSCERE LE DIVERSE TIPOLOGIE DI DIZIONARI;
- COMPIERE LE OPERAZIONI DI BASE DEL LAVORO LESSICOGRAFICO (SCHEDATURA, LEMMATIZZAZIONE, REDAZIONE DI VOCI);
- UTILIZZARE CORRETTAMENTE LA TERMINOLOGIA SPECIFICA DELLA DISCIPLINA.

AUTONOMIA DI GIUDIZIO
LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI RICONOSCERE E VALUTARE CRITICAMENTE DIZIONARI E DATI LESSICOGRAFICI DI DIVERSO TIPO.

ABILITÀ COMUNICATIVE
LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI PRESENTARE, CON CHIAREZZA E PROPRIETÀ DI LINGUAGGIO, I CONTENUTI APPRESI DURANTE IL TIROCINIO.

CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO
LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI:
- SVILUPPARE UN RAGIONAMENTO CRITICO;
- TRASMETTERE INFORMAZIONI, IDEE, PROBLEMI E SOLUZIONI SU DATI LINGUISTICI DELL’ITALIANO;
- UTILIZZARE GLI STRUMENTI BIBLIOGRAFICI TRADIZIONALI E LE RISORSE DIGITALI.
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2022-11-21]