GINECOLOGIA E OSTETRICIA - AFP

Medicina e Chirurgia GINECOLOGIA E OSTETRICIA - AFP

1060100101
DIPARTIMENTO DI MEDICINA, CHIRURGIA E ODONTOIATRIA "SCUOLA MEDICA SALERNITANA"
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO DI 6 ANNI
MEDICINA E CHIRURGIA
2018/2019

OBBLIGATORIO
ANNO CORSO 6
ANNO ORDINAMENTO 2012
PRIMO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
224STAGE INTERNO
Obiettivi
L’OBIETTIVO È RENDERE LO STUDENTE CAPACE DI ORIENTARSI NEL RAPPORTO CON LA PAZIENTE E CON I SUOI FAMILIARI, E DI IMPOSTARE UNA CORRETTA RACCOLTA ANAMNESTICA , DI ESEGUIRE LE MANOVRE FONDAMENTALI DI PERTINENZA DELLA DISCIPLINA, SIA DAL PUNTO DI VISTA SEMEIOLOGICO CHE STRUMENTALE
Prerequisiti
LO STUDENTE DEVE AVER SUPERATO IL TRIENNIO DI MEDICINA DI BASE, E DEVE SAPERSI ORIENTARE NELLA MEDICINA DI LABORATORIO
Contenuti
RACCOLTA DELLA ANAMNESI GINECOLOGICA E OSTETRICA; RAPPORTO MEDICO-PAZIENTE IN AMBITO SESSUOLOGICO; COMPILAZIONE DELLA CARTELLA CLINICA; IMPOSTAZIONE DEL QUESITO CLINICO E DEGLI ALGORITMI RELATIVI ALLA SUA SOLUZIONE
Metodi Didattici
AFFIANCAMENTO AL MEDICO STRUTTURATO CON GIOCHI DI RUOLO RELATIVI ALLE FINALITÀ DA RAGGIUNGERE
Verifica dell'apprendimento
ESAME ORALE con valutazione Superato/non superato
Argomenti:
CONTROLLO DELLA POSIZIONE PERSONALE RISPETTO ALLA PAZIENTE E ALLA SUA FAMIGLIA, VERIFICA DELLA CORRETTEZZA DELLO SCHEMA DIAGNOSTICO E TERAPEUTICO PROPOSTO
Testi
PESCETTO E COLL: GINECOLOGIA E OSTETRICIA, ED SEU, 2017
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2019-10-21]