Medicina e Chirurgia | SCIENZE UMANE E DELLA SALUTE
Medicina e Chirurgia SCIENZE UMANE E DELLA SALUTE
cod. 1060100048
SCIENZE UMANE E DELLA SALUTE
1060100048 | |
DIPARTIMENTO DI MEDICINA, CHIRURGIA E ODONTOIATRIA "SCUOLA MEDICA SALERNITANA" | |
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO DI 6 ANNI | |
MEDICINA E CHIRURGIA | |
2022/2023 |
OBBLIGATORIO | |
ANNO CORSO 1 | |
ANNO ORDINAMENTO 2016 | |
PRIMO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | ||
---|---|---|---|---|---|
SCIENZE UMANE E DELLA SALUTE - MOD PEDAGOGIA DELL’INCLUSIONE E DEL BENESSERE | |||||
M-PED/03 | 1 | 12 | LEZIONE | ||
SCIENZE UMANE E DELLA SALUTE - MOD PEDAGOGIA DELL’INCLUSIONE E DEL BENESSERE | |||||
M-PED/03 | 1 | 12 | LEZIONE |
Appello | Data | Sessione | |
---|---|---|---|
SCIENZE UMANE E DELLA SALUTE | 17/02/2023 - 09:00 | SESSIONE ORDINARIA | |
SCIENZE UMANE E DELLA SALUTE | 17/02/2023 - 09:00 | SESSIONE DI RECUPERO | |
SCIENZE UMANE E DELLA SALUTE | 21/04/2023 - 09:00 | SESSIONE ORDINARIA |
Obiettivi | |
---|---|
IL CORSO INTENDE APPROFONDIRE LA TEORIA PEDAGOGICA DELLA SALUTE E DEL BENESSERE, LE COMPETENZE EDUCATIVE, LA COMUNICAZIONE E LA RELAZIONE CON IL PAZIENTE. L’OBIETTIVO PRINCIPALE È QUELLO DI ATTIVARE NEL SOGGETTO UN PENSIERO CRITICO E DIVERGENTE VOLTO AL MIGLIORAMENTO DEI CASI ED ALL’EFFICACIA DELL’INTERVENTO. |
Prerequisiti | |
---|---|
CONOSCENZE DI CULTURA GENERALE, LOGICA, COMPRENSIONE DEL TESTO. |
Contenuti | |
---|---|
L'INSEGNAMENTO È DIVISO IN 2 MODULI PER UN TOTALE DI 2 CFU E APPROFONDIRÀ QUESTE TEMATICHE: INTRODUZIONE AL BENESSERE E ALLA QUALITA DELLA VITA; IL CONCETTO ECOSISTEMICO DI SALUTE; EDUCAZIONE SANITARIA E EDUCAZIONE ALLA SALUTE; IL BENESSERE PSICOLOGICO, PEDAGOGICO, SOCIALE NEL CORSO DI VITA E IL RUOLO DEL MEDICO. COMUNICAZIONE, RELAZIONI, EMOZIONI, PROBLEM SOLVING, RESILIENZA. |
Metodi Didattici | |
---|---|
L’INSEGNAMENTO PREVEDE LEZIONI TEORICHE ED ESERCITAZIONI IN AULA. |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
LA PROVA DI ESAME È FINALIZZATA A VALUTARE L’ACQUISIZIONE DEI PRINCIPI FONDAMENTALI DELLE DISCIPLINE. IL VOTO, ESPRESSO IN TRENTESIMI CON EVENTUALE LODE, DIPENDERÀ DALLA MATURITÀ ACQUISITA SUI CONTENUTI DEL CORSO INTEGRATO. |
Testi | |
---|---|
- PROGETTO INDIVIDUALE (ANALISI DEL FRAME) IN FLIPPED INCLUSION. - REALIZZAZIONE DI UNA MAPPA CONCETTUALE RELATIVA AGLI ARGOMENTI DEL CORSO CHE SARÀ PRESENTATA E DISCUSSA IN SEDE DI ESAME. TESINA (20 PAGINE IN TIMES NEW ROMAN, CARATTERE 12, INTERLINEA 1,5) SU UN ARGOMENTO SPECIFICO DA APPROFONDIRE E DISCUTERE IN SEDE D’ESAME. IN ALTERNATIVA ALLA TESINA SI PUÒ OPTARE PER LETTURA DI UNO DEI DUE TESTI A SCELTA: LA MEDICINA SALVATA DALLA CONVERSAZIONE DI SANDRO SPINSANTI DIAGNOSI E DESTINO DI VITTORIO LINGIARDI |
Altre Informazioni | |
---|---|
OBBLIGO DI FREQUENZA PER IL 75% DELLE ORE |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2023-01-23]