Medicina e Chirurgia | MEDICINA INTERNA - FARMACOLOGIA - AFP
Medicina e Chirurgia MEDICINA INTERNA - FARMACOLOGIA - AFP
cod. 1060100186
MEDICINA INTERNA - FARMACOLOGIA - AFP
1060100186 | |
DIPARTIMENTO DI MEDICINA, CHIRURGIA E ODONTOIATRIA "SCUOLA MEDICA SALERNITANA" | |
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO DI 6 ANNI | |
MEDICINA E CHIRURGIA | |
2022/2023 |
OBBLIGATORIO | |
ANNO CORSO 5 | |
ANNO ORDINAMENTO 2016 | |
SECONDO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
BIO/14 | 1 | 25 | STAGE INTERNO |
Appello | Data | Sessione | |
---|---|---|---|
MEDICINA INTERNA - FARMACOLOGIA - AFP | 10/02/2023 | SESSIONE ORDINARIA | |
MEDICINA INTERNA - FARMACOLOGIA - AFP | 10/02/2023 | SESSIONE DI RECUPERO | |
MEDICINA INTERNA - FARMACOLOGIA - AFP | 24/02/2023 | SESSIONE ORDINARIA | |
MEDICINA INTERNA - FARMACOLOGIA - AFP | 24/02/2023 | SESSIONE DI RECUPERO | |
MEDICINA INTERNA - FARMACOLOGIA - AFP | 18/04/2023 | SESSIONE ORDINARIA |
Obiettivi | |
---|---|
IL CORSO SI PROPONE DI FORNIRE LA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DEI PERCORSI ESSENZIALI DA SEGUIRE NELL'AMBITO DELLA SPERIMENTAZIONE DEI FARMACI E DEL LORO UTILIZZO NEL POST-MARKETING. FORNISCE LA CONOSCENZA DEI PRINCIPI DI GOOD MEDICAL PRACTICE E DI GOOD LABORATORY PRACTICE PER LA SICUREZZA DEI FARMACI. INOLTRE, SI PROPONE DI FORNIRE UNA CONOSCENZA TEORICA E PRATICA SUI MECCANISMI E FATTORI CHE INFLUENZANO LA VARIABILITA' DELLA RISPOSTA AL FARMACO NEL CONTESTO DELLA FARMACOGENETICA E DEL MONITORAGGIO CLINICO. APPROFONDIMENTI SUI METODI DI STUDIO NELL'AMBITO DELLA ANALISI FARMACOLOGICA E DELLA RICONCILIAZIONE TERAPEUTICA. LA PARTE PRATICA E’ RIVOLTA ALLO SVOLGIMENTO DI TEST FARMACOGENETICI E DEI METODI DI STUDIO DELLA SICUREZZA E EFFICACIA DEI FARMACI E DI IDENTIFICAZIONE DELLE REAZIONI AVVERSE E INTERAZIONI FARMACO FARMACO TRAMITE ATTUAZIONE DEL CAUSALITY ASSESSMENT E CONSULTO DEI TOOL INFORMATICI "INTERACTION CHECKERS". |
Prerequisiti | |
---|---|
LO STUDENTE DEVE AVER ACQUISITO LE NOZIONI DI BIOCHIMICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CHE GLI PERMETTANO DI COMPRENDERE LE LEGGI GENERALI CHE GOVERNANO L’AZIONE DEI FARMACI E LA LORO INTERAZIONE CON L’ORGANISMO; LA STRUTTURA E FUNZIONE E I MECCANISMI DI REPLICAZIONE E RIPARO DEGLI ACIDI NUCLEICI. LE NOZIONI DI BASE SULLA SPERIMENTAZIONE DEI FARMACI E SULLA FARMACOVIGILANZA E DEI SITI WEB DELLE PRINCIPALI AGENZIE REGOLATORIE. |
Contenuti | |
---|---|
FARMACOVIGILANZA, FARMACOGENETICA: APPLICAZIONI NELLE VARIE AREE MEDICHE, IDENTIFICAZIONE E VALUTAZIONE DELLE REAZIONI AVVERSE E DELLE INTERAZIONI FARMACOLOGICHE. SITI WEB DELLE AGENZIE REGOLATORIE. RICHIO CLINICO E RICONCILIAZIONE FARMACOLOGICA. |
Metodi Didattici | |
---|---|
SEMINARI DI APPROFONDIMENTO, ESEMPI PRATICI DI MANAGEMENT DI CASI CLINICI, TEST DI SCREENING FARMACOGENETICO. UTIILIZZO DEI SISTEMI DI VALUTAZIONE DELLE ADR, ALGORITMI DI CAUSALITY ASSESSMENT, TOOLS (INTERACTION CHEKERS) PER IDENTIFICAZIONE DELLE INTERAZIONI FARMACO-FARMACO. |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
ESAME ORALE INDIVIDUALE SUI TEMI TRATTATI E DISCUSSI DURANTE IL TIROCINIO. ESAME CON VALUTAZIONE SUPERATO/NON SUPERATO |
Testi | |
---|---|
APPUNTI DEL CORSO; SITI WEB DI FARMACOGENETICA (PHARMGKB) E SITI WEB DELLE AGENZIE REGOLATORIE. SITI WEB DEI TOOLS INTERACTION CHECKERS; FARMACOLOGIA GENERALE E MOLECOLARE, A CURA DI F. CLEMENTI, G. FUMAGALLI, UTET, |
Altre Informazioni | |
---|---|
ULTERIORI INFORMAZIONI POSSONO ESSERE RICHIESTE VIA E-MAIL: VCONTI@UNISA.IT |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2023-01-23]