C.I. ODONTOIATRIA RESTAURATIVA I

Odontoiatria e Protesi Dentaria C.I. ODONTOIATRIA RESTAURATIVA I

1060200028
DIPARTIMENTO DI MEDICINA, CHIRURGIA E ODONTOIATRIA "SCUOLA MEDICA SALERNITANA"
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO DI 6 ANNI
ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA
2019/2020

OBBLIGATORIO
ANNO CORSO 5
ANNO ORDINAMENTO 2015
PRIMO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
1C.I.ODONTOIATRIA RESTAURATIVA I - MOD. ENDODONZIA
555LEZIONE
2C.I.ODONTOIATRIA RESTAURATIVA I - MOD. ODONTOIATRIA CONSERVATIVA
111LEZIONE
Obiettivi
Gli obiettivi formativi generali del corso integrato sono: sviluppare le competenze teoriche necessarie alla prevenzione e al corretto processo diagnostico-terapeutico delle lesioni cariose e non cariose dei tessuti duri dentari, delle patologie pulpari e periradicolari di origine endodontica. Particolare attenzione verrà posta nella trattazione delle procedure di apertura della camera pulpare, strumentazione, disinfezione ed otturazione del sistema dei canali radicolari.
Prerequisiti
PROPEDEUTICITÀ E SBARRAMENTI COME DA ART 11 DEL REGOLAMENTO DIDATTICO PUBBLICATO

Contenuti
Modulo di Odontoiatria Conservativa: Parametri di estetica e piano di trattamento; La teoria del colore; Restauri diretti del settore anteriore: terze classi; Restauri diretti del settore anteriore: quarte classi classi; La traumatologia dentaria: procedure restaurative; Tecniche di sbiancamento dentale; Procedure adesive indirette per compositi e ceramiche; Restauri anteriori indiretti; Restauri post-endodontici: i perni in fibra; Restauri post-endodontici: processo decisionale; I restauri indiretti del settore posteriore; Rapporti conservativo-parodontali
Modulo di Endodonzia:
La patologia pulpare e la patologia periradicolare. Classificazione clinica delle malattie periradicolari. I rapporti endo-parodontali: patologia, diagnosi, terapia, prognosi.
La diagnosi in endodonzia. Esame obiettivo e test di valutazione della vitalità pulpare. Percussione e Palpazione. Il sondaggio parodontale. Il test dell’anestesia
La radiografia in endodonzia. L’interpretazione delle radiografie in endodonzia
L’apertura della camera pulpare
La sagomatura del sistema dei canali radicolari: I principi meccanici e biologici di H. Schilder. Gli strumenti endodontici.. Le caratteristiche meccaniche degli strumenti Ni-Ti a conicità aumentata. Gli strumenti Ni-Ti manuali a conicità aumentata: caratteristiche e tecniche operative.Uso dei manipoli endodontici, prevenzione delle fratture degli strumenti endodontici, danni iatrogeni in endodonzia. Sterilizzazione e conservazione dello strumentario endodontico.
La detersione dei canali radicolari
Gli irriganti. Utilizzo degli ultrasuoni per potenziare l’azione degli irriganti: vantaggi e limiti.
La medicazioni dei canali radicolari.
L’otturazione dei canali radicolari: Motivazione biologiche dell’otturazione. Merceologia dei sistemi di otturazione: Principali Tecniche di Otturazione canalare
Trattamento endodontico del dente permanente immaturo: apicogenesi ed apecificazione. Incappucciamenti pulpari diretti. Ritrattamenti endodontici: le cause dell’insuccesso endodontico, la prognosi e e le tecniche di ritrattamento ortogrado.
Endodonzia chirurgica: indicazioni e limiti Reimpianto intenzionale. La ricostruzione del dente trattato endodonticamente: implicazioni endodontiche.
Metodi Didattici
LEZIONI FRONTALI, ESERCITAZIONI IN CLASSE
Verifica dell'apprendimento
LA PROVA DI ESAME ORALE È FINALIZZATA A VALUTARE LA CAPACITÀ DELLO STUDENTE DI AVERE APPRESO I PRINCIPI FONDAMENTALI DELLE DIVERSE DISCIPLINE. IL SUPERAMENTO DIPENDERÀ DALLA MATURITÀ ACQUISITA SUI CONTENUTI DEL CORSO INTEGRATO. SI TERRÀ CONTO, IN MANIERA COLLEGIALE, DELLA QUALITÀ DELL’ESPOSIZIONE, IN TERMINI DI UTILIZZO DI LINGUAGGIO SCIENTIFICO APPROPRIATO E DELL’AUTONOMIA DI GIUDIZIO DIMOSTRATA.
Testi
Letteratura scientifica citata durante le lezioni frontali, disponibile online
Manauta J, Salat A. Layers. Quintessenza Edizioni 2012
Accademia Italiana di Conservativa. Odontoiatria restaurativa: procedure di trattamento e prospettive future. Masson 2009
Castellucci, Endodontics, Ed. Odont. Il Tridente, Firenze.
Ritrattamenti. Soluzioni per le patologie periapicali di origine endodontica.Edra 2019
Cohen, Burns, Pathway to the pulp, Ed. St. Louis (ultima edizione)
Manuale di Endodonzia . Edra Masson
Seltzer & Bender, Dental Pulp, Quintessence Pub Co.

  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2021-02-19]