Didattica | Lunedì 12 dicembre: L’italiano istituzionale in Svizzera e in Italia. Prospettive e metodologie di ricerca Aula 10 ore 12.30-14.3
Ciclo di seminari di seminari "Risorse linguistiche per l'accessibilità. Accessibilità alle risorse linguistiche".
Ciclo di seminari di seminari "Risorse linguistiche per l'accessibilità. Accessibilità alle risorse linguistiche".
Incontro con l'équipe del progetto di ricerca It-Ist_CH (ottobre 2020-settembre 2024), finanziato dal Fondo nazionale svizzero per la ricerca scientifica e diretto dalla prof.ssa Angela Ferrari, Università di Basilea.
Collaboratori di ricerca: Letizia Lala, Filippo Pecorari, Daria Evangelista, Giovanni Piantanida, Annalisa Carlevaro.
Il seminario ha l'obiettivo di avviare il confronto sulle caratteristiche della varietà linguistica dell'italiano istituzionale, osservando possibili tratti distintivi diatopici.
Il ciclo di seminari è promosso dall'Unità di ricerca dell'Università di Salerno nell'ambito delle attività del progetto VerbACxSS: su verbi analitici, complessità, verbi sintetici,e semplificazione. Per l'accessibilità (PRIN 2020), condotto dagli atenei Università RomaTre, Università del Molise e Università di Salerno. Responsabile dell'Unità di ricerca UNISA: prof.ssa Daniela Vellutino
L'incontro è in presenza nell'Aula SSC10 - Edificio C - online https://unibas.zoom.us/j/64127835191?pwd=MVAxQlQxWVViVUhlbGl2WnRkVjhuQT09#success
Per informazioni dvellutino@unisa.it
Pubblicato il 6 Dicembre 2022