Scienze dell'Amministrazione e dell'Organizzazione | CONTRATTI D' IMPRESA
Scienze dell'Amministrazione e dell'Organizzazione CONTRATTI D' IMPRESA
cod. 1212200070
CONTRATTI D' IMPRESA
1212200070 | |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E STATISTICHE | |
CORSO DI LAUREA | |
SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE E DELL'ORGANIZZAZIONE | |
2022/2023 |
ANNO CORSO 3 | |
ANNO ORDINAMENTO 2018 | |
PRIMO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
IUS/01 | 6 | 40 | LEZIONE |
Appello | Data | Sessione | |
---|---|---|---|
CONTRATTI D' IMPRESA | 06/04/2023 - 11:00 | SESSIONE ORDINARIA | |
CONTRATTI D' IMPRESA | 06/04/2023 - 11:00 | SESSIONE DI RECUPERO |
Obiettivi | |
---|---|
IL CORSO HA L'OBIETTIVO DI FORNIRE UN'ADEGUATA CONOSCENZA RELATIVE ALLE TIPOLOGIE NEGOZIALI PIÙ DIFFUSE NEL SETTORE DEI RAPPORTI COMMERCIALI, ANCHE ATTRAVERSO L’ANALISI DELLA MODULISTICA CONTRATTUALE, LA DISCUSSIONE IN AULA DI CASI PRATICI E MOMENTI DI DIDATTICA INTERDISCIPLINARE. |
Prerequisiti | |
---|---|
ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO |
Contenuti | |
---|---|
DISCIPLINA DEL CONTRATTO IN GENERALE SINGOLI CONTRATTI: - I CONTRATTI BANCARI: MUTUO E CREDITO FONDIARIO, L'APERTURA DI CREDITO E L’ANTICIPAZIONE BANCARIA; L'APERTURA DI CREDITO DOCUMENTARIO; LO SCONTO BANCARIO; LE ACCETTAZIONI BANCARIE; IL FACTORING; IL FORFAITING; LO SWAP; IL CREDITO AL CONSUMO; LE CARTE DI CREDITO - CONTRATTO DI APPALTO DI DIRITTO PRIVATO E SUBFORNITURA E LA DISCIPLINA INTRODOTTA DALLA L. 18 GIUGNO 1998 N. 192 - LEASING E SALE AND LEASE BACK. - CONTRATTI DI COOPERAZIONE: MANDATO, COMMISSIONE, SPEDIZIONE, AGENZIA, FRANCHISING, MEDIAZIONE, VENDITE PIRAMIDALI. - I CONTRATTI DI CATERING; IL TRASPORTO; IL DEPOSITO; IL DEPOSITO IN ALBERGO E NEI MAGAZZINI GENERALI; I CONTRATTI DI PUBBLICITÀ E DI SPONSORIZZAZIONE; IL CONTRATTO DI ASSICURAZIONE |
Metodi Didattici | |
---|---|
LEZIONI FRONTALI CHE AVRANNO AD OGGETTO LE PRINCIPALI CARATTERISTICHE DEI CONTRATTI DI IMPRESA IN PROGRAMMA, E L'ANALISI DELLA DOTTRINA E DELLA GIURISPRUDENZA IN MATERIA. SEMINARI E ESERCITAZIONI, TENUTI DALLA DOCENTE O DA PROFESSIONISTI NELL'AMBITO DEI QUALI VERRANNO ANALIZZATI CASI PRATICI E MODELLI CONTRATTUALI. |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
L'ESAME FINALE CONSISTERÀ IN UNA PROVA ORALE SUGLI ARGOMENTI OGGETTO DEL PROGRAMMA. LA VERIFICA AVRÀ LO SCOPO DI VALUTARE, UNITAMENTE ALLA CONOSCENZA TEORICA DELLA MATERIA, L'ACQUISIZIONE DA PARTE DELLO STUDENTE DEL METODO, DELLA PROPRIETÀ DI LINGUAGGIO E DELLA CAPACITÀ DI RAGIONAMENTO. DURANTE L'ANNO SARANNO EFFETTUATE PROVE INTERMEDIE |
Testi | |
---|---|
P. PERLINGIERI, MANUALE DI DIRITTO CIVILE XI EDIZIONE, 2022. |
Altre Informazioni | |
---|---|
DURANTE IL CORSO SARÀ FORNITO ULTERIORE MATERIALE DIDATTICO DAL DOCENTE |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2023-03-31]