Scienze della Comunicazione | LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Scienze della Comunicazione LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
cod. 0312200010
LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
0312200010 | |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE, SOCIALI E DELLA COMUNICAZIONE | |
CORSO DI LAUREA | |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE | |
2015/2016 |
OBBLIGATORIO | |
ANNO CORSO 1 | |
ANNO ORDINAMENTO 2011 | |
PRIMO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
L-FIL-LET/11 | 9 | 60 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
CONSEGUIRE UNA BUONA CONOSCENZA DI AUTORI E TESTI DELLA LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA, ANCHE IN RAPPORTO ALLE LETTERATURE EUROPEE. |
Prerequisiti | |
---|---|
NESSUNO |
Contenuti | |
---|---|
IL CORSO È DEDICATO ALLO STUDIO E ALL'ANALISI DEI PRINCIPALI AUTORI E OPERE DELLA LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA ANCHE IN RAPPORTO ALLE LETTERATURE EUROPEE. |
Metodi Didattici | |
---|---|
LEZIONI FRONTALI ED ESERCITAZIONI ANCHE CON SUPPORTI MEDIA ED AUDIOVISIVI |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
ESAME ORALE |
Testi | |
---|---|
R. GIULIO, 'IL NAUTA E IL FLANEUR'.SCRITTURE DELL'ALTERITA', EDISUD, 2013 R. GIULIO, 'GLI INFINITI DISORDINI DELLE COSE. SULLO "ZIBALDONE" DI LEOPARDI",EDISUD, 2012 I.CALVINO, 'LE CITTA'INVISIBILI', EINAUDI I.CALVINO, 'LEZIONI AMERICANE', EINAUDI |
Altre Informazioni | |
---|---|
FREQUENZA CONSIGLIATA. |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2016-09-30]