Scienze della Comunicazione | WEB MARKETING
Scienze della Comunicazione WEB MARKETING
cod. 0312200118
WEB MARKETING
0312200118 | |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E DELLA COMUNICAZIONE | |
CORSO DI LAUREA | |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE | |
2022/2023 |
ANNO CORSO 3 | |
ANNO ORDINAMENTO 2019 | |
SECONDO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
SECS-P/08 | 2 | 20 | ESERCITAZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
L’INSEGNAMENTO MIRA A PROPORRE APPROFONDIMENTI TEORICI, ESERCITAZIONI E CASI STUDIO DI ORGANIZZAZIONI REALI CHE HANNO SCELTO DI CONFRONTARSI CON IL MONDO DIGITALE PER PROPORRE I LORO SERVIZI/PRODOTTI E PER CONFRONTARSI CON IL PROPRIO TARGET OBIETTIVO. GLI OBIETTIVI DEL CORSO SONO I SEGUENTI: 1. ESAMINARE IN CHE MODO LE TECNOLOGIE DEL WEB ARRICCHISCONO LE STRATEGIE E LE TATTICHE DI MARKETING; 2. STUDIARE IL CAMBIAMENTO DEI COMPORTAMENTI DI ACQUISTO DEI CONSUMATORI NEL MONDO DIGITALE; 3. COMPRENDERE LE CARATTERISTICHE DEGLI STRUMENTI DEL WEB MARKETING E DELLA COMUNICAZIONE ONLINE; 4. ANALIZZARE LE STRATEGIE DI MARKETING DIGITALE APPLICATE ALLO SVILUPPO DI REALTÀ IMPRENDITORIALI PIONIERISTICHE; 5. SAPER COGLIERE, ATTRAVERSO LO STUDIO DI CASE STUDIES E CASE HYSTORIES AZIENDALI, LE NUOVE TENDENZE IN ATTO IN DIVERSI SETTORI DI BUSINESS. |
Prerequisiti | |
---|---|
SI CONSIGLIA IL SUPERAMENTO DEI SEGUENTI ESAMI: MANAGEMENT; MARKETING. |
Contenuti | |
---|---|
CONTENUTI DEL CORSO: - EVOLUZIONE DELLE STRATEGIE E TATTICHE DI WEB MARKETING; - RI-DEFINIZIONE DELLA CATENA DEL VALORE DELLE IMPRESE: FOCUS SU CARATTERISTICHE E DIFFERENZE TRA E-MARKETING, E-BUSINESS E E-COMMERCE; - PROFILAZIONE DEI CONSUMATORI ONLINE, TARGETING E POSIZIONAMENTO ON-LINE; - MARKETING MIX SVILUPPATO IN AMBIENTE DIGITALE; - DETERMINAZIONE DEL PREZZO ON-LINE; - COMMUNICATION-MIX ON-LINE; - RUOLO SVOLTO DAGLI INFLUENCER E ONLINE OPINION LEADER NEL MARKETING; - CARATTERISTICHE E DEFINIZIONI DEL MARKETING VIRALE; - CARATTERISTICHE E DEFINIZIONI DEL SOCIAL MEDIA MARKETING. |
Metodi Didattici | |
---|---|
L’INSEGNAMENTO PREVEDE 20 ORE DI DIDATTICA TRA LEZIONI FRONTALI E ATTIVITÀ PRATICHE (2 CFU). |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI DELL'INSEGNAMENTO È CERTIFICATO MEDIANTE IL SUPERAMENTO DI UN ESAME CON VALUTAZIONE IN TRENTESIMI. L'ESAME PREVEDE UNA PROVA SCRITTA CON QUESTITI A RISPOSTA MULTIPLA. |
Testi | |
---|---|
MATERIALE PROPOSTO DAL DOCENTE IN AULA |
Altre Informazioni | |
---|---|
SITO WEB DEL DIPARTIMENTO |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2023-01-23]