Scienze della Comunicazione | SEMIOTICS
Scienze della Comunicazione SEMIOTICS
cod. 0312200020
SEMIOTICS
0312200020 | |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E DELLA COMUNICAZIONE | |
EQF6 | |
COMMUNICATION SCIENCES | |
2019/2020 |
OBBLIGATORIO | |
YEAR OF COURSE 1 | |
YEAR OF DIDACTIC SYSTEM 2019 | |
PRIMO SEMESTRE |
SSD | CFU | HOURS | ACTIVITY | |
---|---|---|---|---|
M-FIL/05 | 9 | 60 | LESSONS |
Objectives | |
---|---|
THE COURSE AIMS TO PROVIDE A BASIC KNOWLEDGE ABOUT SEMIOTICS THEORIES AND METHODOLOGIES,ENHANCING INSTRUMENTS FOR THE ANALYSIS OF DIFFERENT TEXTUAL FORMS. |
Prerequisites | |
---|---|
NO PREREQUISITE REQUIRED |
Contents | |
---|---|
HISTORICAL INTRODUCTION TO SIGN THEORIES 1. LANGUAGE BACKGROUNDS: 1.1. HISTORICAL-CRITICAL READING OF FERDINAND DE SAUSSURES COURS DE LINGUISTIQUE GÉNÉRALE 1.2. HJELMSLEV'S PROLEGOMENA TO THE THEORY OF LANGUAGE 1.3. FROM SIGN TO TEXT: GREIMAS SEMIOTICS 1.4. TOWARDS SOCIOSEMIOTICS: ROLAND BARTHES INTERPRETATIVE SEMIOTICS 2.1. CHARLES SANDERS PEIRCE 2.2. UMBERTO ECO 3. METHODOLOGY OF TEXT ANALYSIS 3.1. LITERATURE 3.2. MOVIE 3.3. TELEVISION 3.4. ADVERTISING |
Teaching Methods | |
---|---|
TAUGHT CLASS WITH AUDIOVISUAL CONTENT TO SUPPORT TEACHING. |
Verification of learning | |
---|---|
OBJECTIVES WILL BE CERTIFIED BY AN ORAL EXAM. THE TEST CONSISTS OF AN INTERVIEW TO EVALUATE: THEORETICAL CONTENTS, SCIENTIFIC TERMINOLOGY AND ITS APPLICATION. |
Texts | |
---|---|
SEMIOTICA 9 CFU FERDINAND DE SAUSSURE, CORSO DI LINGUISTICA GENERALE, INTRODUZIONE, TRADUZIONE E COMMENTO DI TULLIO DE MAURO, LATERZA, ROMA- BARI, 1967 E SUCCESSIVE RISTAMPE. LIMITATAMENTE ALLE PAGINE 3-34, 83-161 (PIÙ INTRODUZIONE E APPARATO DI NOTE). CICALESE ANNA, APPUNTI DI SEMIOTICA, FRANCO ANGELI, MILANO, 2019. ESCLUSA LA LEZIONE N. 4, PP. 67-94. LUCIDI MARIO, L'EQUIVOCO DE L'ARBITRAIRE DU SIGNE. L'IPOSEMA, PENSA MULTIMEDIA, LECCE, 2019 (INCLUSO IL SAGGIO INTRODUTTIVO DI MATTEO SERVILIO: RILEGGERE L'ARBITRARIETÀ). DISPENSA CON MATERIALE INTEGRATIVO. SEMIOTICA 6 CFU FERDINAND DE SAUSSURE, CORSO DI LINGUISTICA GENERALE, INTRODUZIONE, TRADUZIONE E COMMENTO DI TULLIO DE MAURO, LATERZA, ROMA- BARI, 1967 E SUCCESSIVE RISTAMPE. LIMITATAMENTE ALLE PAGINE 3-34, 83-161 (PIÙ INTRODUZIONE E APPARATO DI NOTE). CICALESE ANNA, APPUNTI DI SEMIOTICA, FRANCO ANGELI, MILANO, 2019. ESCLUSE LE LEZIONI N. 3 E 4, PP. 58-94 LUCIDI MARIO, L'EQUIVOCO DE L'ARBITRAIRE DU SIGNE. L'IPOSEMA, PENSA MULTIMEDIA, LECCE, 2019 (INCLUSO IL SAGGIO INTRODUTTIVO DI MATTEO SERVILIO: RILEGGERE L'ARBITRARIETÀ). DISPENSA CON MATERIALE INTEGRATIVO. |
More Information | |
---|---|
ORARIO DI RICEVIMENTO: MARTEDÌ ORE 10.30 - 12.30 DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE, STANZA ASSEGNISTI. |
BETA VERSION Data source ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2021-02-19]